Schema della sezione

  • Corso in caricamento

  • Indice

    1.  Premessa
    1.1.  Panoramica
    1.2.  Concetti base
    1.3.  Architettura di un sistema Web
    1.4.  Prepariamo il server

    2.  Installare il webserver
    2.1.  Installare Apache HTTP Server
    2.2.  Testiamo Apache HTTP Server
    2.3.  Prima conclusione per Apache

    3.  Installare PHP
    3.1.  Installiamo PHP
    3.2.  Verifichiamo PHP
    3.3.  Prima conclusione per PHP

    4.  Installare MariaDB
    4.1.  Installiamo MariaDB
    4.2.  Verifichiamo MariaDB
    4.3.  Gestiamo MariaDB con PhpMyAdmin
    4.4.  Gestiamo MariaDB da DBeaver
    4.5.  PostgreSQL

    5.  Installiamo un CMS
    5.1.  Preparazione per Joomla
    5.2.  Installare Joomla
    5.3.  Verifichiamo Joomla
    5.4.  Preparazione per WordPress
    5.5.  Installare WordPress
    5.6.  Verifichiamo WordPress
    5.7.  Conclusione sui CMS

    6.  Backup
    6.1.  Backup: cos’è
    6.2.  Backup: tipologie e frequenza
    6.2.1.  Tipologia
    6.2.2.  Snapshot
    6.2.3.  Frequenza
    6.3.  Backup in esecuzione
    6.3.1.  Device
    6.3.2.  Tar
    6.3.3.  Rsync
    6.3.4.  Amanda
    6.3.5.  Bacula
    6.4.  Backup: la conservazione
    6.4.1.  Tempo
    6.4.2.  Luogo
    6.5.  Backup VS disaster recovery

    7.  Consultare-Analizzare i log
    7.1.  Log: la teoria
    7.2.  Log: accesso, lettura e gestione
    7.3.  Log: tool di analisi

    8.  Provider
    8.1.  Provider: premessa
    8.2.  Provider: cosa sono
    8.3.  Provider: acquisto di un dominio e di un web-hosting
    8.4.  Provider: usare SFTP e SSH

    9.  Certificati SSL
    9.1.  SSL: premessa
    9.2.  SSL e TLS; cosa sono
    9.3.  SSL: acquisto da un provider
    9.4.  SSL: Let’s Encrypt
    9.4.1.  Let’s Encrypt: configuriamo example.com
    9.4.2.  Let’s Encrypt: creiamo il certificato con certbot

    10.  Compendio
    10.1.  GDPR, criptazione e sicurezza
    10.1.1.  GDPR
    10.1.2.  Criptazione
    10.1.3.  Sicurezza
    10.2.  Apache: Host e VHost
    10.3.  Accelerare PHP
    10.4.  Ruby, Node.js, Go
    10.4.1.  Ruby on Rail
    10.4.2.  Node.js
    10.4.3.  Go
    10.5.  Java a AS
    10.5.1.  Java: quale razza?
    10.5.2.  Java e gli AS
    10.5.3.  Java e i reverse proxy
    10.6.  IIS e .NET
    10.7.  Altre tecnologie

    11.  Conclusione

  • Modulo in caricamento

    1. Premessa

    2. Tipologie e tecnologie

    3. Motori di Ricerca
    3.1. Pool di motori di ricerca
    3.2. Preparazione del sito
    3.3. Dal motore di ricerca

    4. Tuning PHP
    4.1. Architettura
    4.2. Settaggi
    4.3. .htaccess
    4.4. PHP-FPM
    4.5. Composer

    5. Teoria HTML
    5.1. HTML
    5.2. CSS
    5.2.1. CSS e SCSS
    5.2.2. Inserire i CSS in una pagina HTML
    5.2.3. Creare custom.css
    5.2.4. Test del file CSS
    5.3. Immagini
    5.3.1. DPI e PPI
    5.3.2. PX
    5.3.3. JPG, PNG, WEBP, AVIF, SVG
    5.3.4. Inserire un’immagine in una pagina
    5.4. Video
    5.5. Audio
    5.6. Javascript
    5.7. Console FireFox
    5.7.1. Informazioni sulla pagina
    5.7.2. Sorgente della pagina
    5.7.3. Analizza

    6. SQL: MariaDB
    6.1. Premessa
    6.2. Creare un DB
    6.3. Creare un utente per il DB
    6.4. Create la tabella “moto” e “colore”
    6.5. Caricare N entry
    6.6. Cercare
    6.7. Modificare un record
    6.8. Cancellare un record
    6.9. Uscita dal RDBMS

    7. Conclusione

    1. Premessa
    2. Video lezione 1: Installazione Server
    3. Video lezione 2: Installazione Joomla
    4. Video lezione 3: Struttura ed estensioni
    5. Video lezione 4: Template Joomla
    6. Video lezione 5: Categorie e opzioni globali
    7. Video lezione 6: Creazione articoli del sito
    8. Video lezione 7: Creazione del menu
    9. Video lezione 8: Aggiornamenti
    10. Video lezione 9: Moduli
    11. Video lezione 10: Come creare pagine web
    12. Video lezione 11: Hosting Joomla
    13. Video lezione 12: Trasferimento Joomla e Backup
    14. Video lezione 13: Sitemap e Google Search console
    15. Video lezione 14: Video Galleria
    16. Video lezione 15: Override e traduzione
    17. Video lezione 16: Form Contatti
    18. Video lezione 17: Footer, copyright e informativa cookie
    19. Conclusione
    1. Premessa
    2. Video lezione 1: introduzione a WordPress
    3. Video lezione 2: come installarlo in locale
    4. Video lezione 3: la dashboard iniziale
    5. Video lezione 4: articoli e pagine
    6. Video lezione 5: l’editor Gutemberg
    7. Video lezione 6: libreria dei Media
    8. Video lezione 7: gestire i Commenti
    9. Video lezione 8: sidebar e widget
    10. Video lezione 9: creazione Menu
    11. Video lezione 10: strumento personalizza
    12. Video lezione 11: gestione temi
    13. Video lezione 12: installare plugin
    14. Video lezione 13: la gestione degli utenti
    15. Video lezione 14: impostazioni del sito
    16. Video lezione 15: classic editor
    17. Video lezione 16: Yoast SEO
    18. Video lezione 17: multiple sidebar
    19. Video lezione 18: popup per newsletter
    20. Conclusione