Lezione
7. Conclusione
7. Conclusione
Probabilmente per chi è orientato al fare questo secondo manuale è stato una delusione se si è fermato a leggerlo.
In realtà il web master ed il web design sono skill che richiedono molte conoscenze, molte di più di quello che si pensa. Tool pronti all’uso, che permettono un rapidissimo risultato possono essere un grande inganno: se un aspirante web master realizza un buon prodotto usando uno di questi pacchetti, crollerà letteralmente alla prima richiesta di una qualsiasi personalizzazione o cambio.
Questo manuale di teoria, ben lontano dall’offrire un percorso formativo che permetta di raggiungere adeguate conoscenze e competenze nelle tecnologie trattate, ha il pregio di consegnare una serie di informazioni che espandono il confine di quanto visto nel manuale 1.
L’obiettivo principale è proprio di dare questa percezione: c’è molto da imparare, anche se non intendiamo diventare programmatori del web o web designer o DBA (=DataBase Administrator. Per il vero si parla anche di DSA: Database System Administrator).
Un’infarinatura sulle tecnologie, inoltre, è un’informazione preziosa per orientarsi e sapere cosa chiedere o dove guardare all’insorgere di un progetto, di un bisogno o di un problema.
Ci sentiamo anche di affermare, sulla base dell’esperienza personale e di diversi informatici, che poche nozioni base, come quelle presentate qui, molte volte permettono di venire a capo di problemi apparentemente irrisolvibili.