Lezione
Sito: | digitalDSB - Learning |
Corso: | Web server e siti web. Manuale pratico in stile How To |
Libro: | Lezione |
Stampato da: | Utente ospite |
Data: | martedì, 6 maggio 2025, 10:09 |
Sommario
- 1. Premessa
- 2. Video lezione 1: introduzione a WordPress
- 3. Video lezione 2: come installarlo in locale
- 4. Video lezione 3: la dashboard iniziale
- 5. Video lezione 4: articoli e pagine
- 6. Video lezione 5: l’editor Gutemberg
- 7. Video lezione 6: libreria dei Media
- 8. Video lezione 7: gestire i Commenti
- 9. Video lezione 8: sidebar e widget
- 10. Video lezione 9: creazione Menu
- 11. Video lezione 10: strumento personalizza
- 12. Video lezione 11: gestione temi
- 13. Video lezione 12: installare plugin
- 14. Video lezione 13: la gestione degli utenti
- 15. Video lezione 14: impostazioni del sito
- 16. Video lezione 15: classic editor
- 17. Video lezione 16: Yoast SEO
- 18. Video lezione 17: multiple sidebar
- 19. Video lezione 18: popup per newsletter
- 20. Conclusione
1. Premessa
Come detto prima non siamo noi i veri autori di questo quarto manuale, ma Edoardo Midali. Inoltre non è scritto, ma è un webinar (o meglio un ciclo di 18 video lezioni). Pertanto suggeriamo:
- o di andare sul sito di Edoardo Midali o sul canale YouTube e seguire le 18 lezioni
https://codegrind.it ; - o di andare sulla piattaforma LMS di DigitalDSB.it https://www.digitaldsb.it/moodle/course/view.php?id=10 .
Su un documento come questo, concepito per la stampa, è poco utile integrare i video. Pertanto optiamo per un manuale in due passi:
- in queste pagine riportiamo una presentazione della video lezione;
- per la fruizione del relativo webinar rimandiamo all’URL su internet. Ciascun webinar sarà accessibile:
- o dal webcast su DigitalDSB.it;
- o dal webcast su YouTube.
In questo corso impareremo come utilizzare appieno WordPress. Impareremo come installarlo in locale per lavorarci in tranquillità. Vedremo poi come metterlo online. Andremo a spiegare i vari fondamenti di WordPress, dalla dashboard, pagine e articoli, fino ai commenti, menu e i vari widget.
Qui trovate la playlist del corso completo per utilizzare il plugin Woocommerce per creare ecommerce.
.
Per una documentazione scritta del corso con codice potete visitare:
https://codegrind.it .
2. Video lezione 1: introduzione a WordPress
Un'introduzione abbastanza corposa in merito a cos'è Wordpress, perchè usarlo e come sarà strutturato il resto del video corso.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
3. Video lezione 2: come installarlo in locale
Vediamo come installare Wordpress in locale. Avere un'installazione Wordpress in locale è utile per fare esperimenti, prendere dimestichezza con Wordpress senza doversi preoccupare di avere un hosting.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
4. Video lezione 3: la dashboard iniziale
Vediamo la dashboard o homepage di Wordpress una volta loggati come amministratore. C'è un po' di roba perciò può spaventare all'inizio, ma noi per la fine di questo video avremo meno difficoltà ad orientarci.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
5. Video lezione 4: articoli e pagine
Vediamo la fondamentale differenza concettuale e pratica tra pagine e articoli in Wordpress. Specifico in Wordpress perché in pure programmazione la differenza è quasi impercettibile, ma in un CMS la cosa cambia di molto.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
6. Video lezione 5: l’editor Gutemberg
Vediamo l'editor Gutemberg. Nel caso non vi trovaste bene, non preoccupatevi perchè siete coperti più avanti nel corso con l'editor classico.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
7. Video lezione 6: libreria dei Media
Scopriamo la libreria dei media, pilastro fondamentale per qualsiasi sito WordPress. Vedremo come caricare e gestire i file, inoltre daremo uno sguardo approfondito a come reperire le immagini necessarie. Il Copyright e tutto ciò legato ad esso è importante da sapere per evitare problemi.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
8. Video lezione 7: gestire i Commenti
Impariamo come gestire i commenti sul nostro sito. Nel caso li permettessimo avremo a che fare con diversi commenti, è quindi importante sapere come gestirli.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
9. Video lezione 8: sidebar e widget
Scopriamo cosa sono i sidebar e i widget e come utilizzarli. Le sidebar e i widget sono componenti fondamentali dell'ecosistema di Wordpress.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
10. Video lezione 9: creazione Menu
Impariamo a creare e a gestire i menu in Wordpress. I menu sono essenziali per la navigazione di qualsiasi sito, da blog a landing page.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
11. Video lezione 10: strumento personalizza
Impariamo cos'è e come si usa lo strumento personalizza in Wordpress. Personalizza ci permette di modificare dei parametri estetici sul sito, dal titolo fino alla palette colori del tema. Possiamo anche gestire comodamente i menu da li, così come inserire codice CSS personalizzato.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
12. Video lezione 11: gestione temi
Impariamo tutto ciò che riguarda i temi: cosa sono, perchè si usano, come modificano il nostro sito e dove possiamo reperirli. I temi sono la cosa più ricercata su Wordpress perchè rappresentano in sostanza la veste grafica del sito.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
13. Video lezione 12: installare plugin
Scopriamo cosa sono i plugin e come possiamo installarli. I plugin sono componenti aggiuntivi che permettono a Wordpress di ampliare le sue potenzialità. Un esempio è Woocommerce che trasforma un semplice blog in un potente Ecommerce.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
14. Video lezione 13: la gestione degli utenti
Affrontiamo il tema degli utenti e impariamo a gestirli. Il nostro account rappresenta un utente, così come ogni collaboratore o visitatore che decida di iscriversi al sito. Imparare a gestire gli utenti è quindi essenziale per la corretta gestione del sito e colore che ne usufruiscono.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
15. Video lezione 14: impostazioni del sito
Scopriamo l'ultima voce del menu laterale in dashboard e impariamo le impostazioni. Dalle impostazioni possiamo andare a modificare importanti opzioni. Tra esse troviamo l'utilizzo del protocollo https, l'abilitazione di commenti e registrazioni.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
16. Video lezione 15: classic editor
Vediamo il classic editor di cui abbiamo tanto parlato e come installarlo. Tramite un plugin possiamo andare a recuperare l'editor classico di Wordpress in modo da evitare Gutemberg nel caso non faccia per noi.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
17. Video lezione 16: Yoast SEO
Affrontiamo di SEO e gestiamolo tramite il plugin Yoast Seo. Yoast ci mette a disposizione degli strumenti utili per cominciare a lavorare sul posizionamento del nostro sito e degli articoli. Posizionarsi bene sui motori di ricerca può essere un fattore determinante sul successo del nostro sito.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
18. Video lezione 17: multiple sidebar
Impariamo a creare sidebar infinite da poter gestire a piacimento sulle pagine del sito. Ci avvaliamo del plugin Multiple Sidebar che appunto ci permette di creare tanti componenti aggiuntivi oltre quelli messi a disposizione dal tema.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
19. Video lezione 18: popup per newsletter
Scopriamo cosa sono i popup e impariamo a usarli sul nostro sito. Che abbiate bisogno di raccogliere email, fornire sconti o altri i popup sono un mezzo necessario. Hustle è uno dei plugin che fa al caso nostro, fornendoci un potente editor per creare i popup richiesti.
URL DigitalDSB.it:
URL YouTube:
20. Conclusione
WordPress è un blogging flessibile e intuitivo.
Seguendo queste guide di Edoardo Midali possiamo arrivare a pubblicare un sito bello, efficace e che realizza gli obiettivi del committente.