Se proviamo a installare Windows 11 senza rete non sembra possibile, ma non è così.

Tutti i computer che compriamo hanno preinstllato Windows. Ma se proviamo a installare Windows 11 ci troviamo apparentemente in una strada a senso unico: ci chiede l'account sul cloud Microsoft e la connessione Internet. Se non c'è non si avanza...

In realtà nella documentazione tecnica pubblica Microsoft spiega come evitare questa richiesta e poter fare un'installazione completamente offline.

Vediamo come si fa:

  • prepariamo un device per l'installazione di Windows come indicato dalla Microsoft alla pagina "https://support.microsoft.com/it-it/windows/creare-supporti-di-installazione-per-windows-99a58364-8c02-206f-aa6f-40c3b507420d"
  • stacchiamo il computer dalla rete e iniziamo l'installazione regolarmente
  • arrivati alla finestra "Connettiamoci a una rete" (se Windows rileva una connessione |alla rete operiamo alla finestra "Aggiunta dell'account Microsoft") premere SHIFT+F10

  • appena disponibile la shell digitare il seguente comando (senza spazi e con la "/") e premere invio


oobe\BypassNRO.cmd

  • il computer si riavvierà e riparte l'installazione

  • alla finestra "Connettiamoci a una rete" sarà disponibile l'opzione "Non ho internet": cliccare su questa opzione e completare l'installazione regolarmente.

Conclusione

Quanto sopra descritto è una via avanzata per installare Windows, non per aggirare le licenze. Pertanto resta necessario possedere un valito "Product Key" per attivare il nostro Windows.

Webgrafia

https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/all/set-up-windows-11-without-internet-oobebypassnro/4fc44554-b416-4ecb-8961-6f79fd55ae0f
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/installare-windows-11-22h2-senza-connessione/b1ec9bd1-f6b3-4b91-89d3-1c980534d71d