Come colorare alternativamente le righe in Calc?
A volte è molto utile, sia per facilitare la lettura sul monitor, sia per rendere più leggibili le stampe.
Sia LibreOffice che OpenOffice non hanno una funzione che fa tutto con 1 click. Ma con un paio di passaggi possiamo realizzare il tutto tramite il metodo degli stili condizionati.
Procedura
La procedura illustrata fa riferimento a LibreOffice 7.3.
- Dal menù selezioniamo "Stili -> Gestisci stili" (oppure premiamo F11)
- nella barra laterale con il bottone destro del mouse cliccare sullo stile "Predefinito" e scegliere "Nuovo"
- nella definizione dello stile:
- scegliere un nome parlante (es. "Riga Verde")
- nel tab "Sfondo" scegliere il colore (es. verde)
- salvare cliccando sul bottone "OK"
- selezionare tutto il fogli (o l'area che vogliamo __colorare__)
- dal menù selezioniamo "Formato -> Condizionale -> Gestisci"
- nella finestra cliccare sul bottone "Aggiungi"
- creare la seguente condizione
- "La formula è"
- formula "
RESTO(RIF.RIGA(A1);2)=1
" - Applica stile "Riga verde"
- salvare cliccando sul bottone "OK"
- e, infine, cliccare sul bottone "OK" della finestra gestione dei formati condizionali.
Lavoro fatto.
Conclusioni
Questa tecnica si presta a molte varianti, come a realizzare risultati diversi.
Un limite è che bisogna applicare a ciascun foglio (o parte di esso) la condizione manualmente.