Prepariamo una pendrive con Ventoy.
Di cosa parliamo...
Ventoy è un interesaante progetto del 2020.
In pratica trasforma un singolo pendrive in molte pendrive.
Per capirci: se vogliamo installare da pendrive Windows e poi Linux dobbiamo prima preparare il pendrive con l'immagine di Windows e poi riscriverla con l'immagine di Linux.
Con Ventoy, invece, prepariamo il pendrive una volta e poi copiamo tutte le immagini che vogliamo nel device finché abbiamo spazio. All'avvio da pendrive comparire una prima schermata con cui scegliere quale immagine vogliamo usare e poi il computer si avvierà come se avessimo preparato il pendrive con quella immagine.
Si tratta di una fantastica e utilissima soluzione soprattutto per i sistemisti.
Supporta i file immagine ISO, WIM, IMG, VHD(x) ed EFI.
In questo tutorial procedere con la preparazione di un pendrive tramite due tool del pacchetto.
Preparazione
Nota 1: questa procedura è per Linux. Non funziona in Windows o nel Mac.
Nota 2: per questo tutorial useremo la distro Linux Mint 21 Cinnamom LTS.
- Facciamo il login alla nostro PC Linux con un utente che ha i permessi di superuser;
- apriamo un terminale ( CTRL+ALT+T );
- creiamo una directory per il lavoro
mkdir ventoy
cd ventoy
- scarichiamo il pacchetto di Ventoy
wget https://sourceforge.net/projects/ventoy/files/v1.0.96/ventoy-1.0.96-linux.tar.gz
- estraiamo il pacchetto
tar xfz ventoy-1.0.96-linux.tar.gz
A questo punto possiamo creare il nostro pendrive.
Nel Metodo 1 faremo tutto dalla CLI. Nel Metodo 2 useremo una GUI.
Metodo 1: CLI
Colleghiamo il pendrive al PC e ipotizziamo che sia mappato come /dev/sdc
.
Diamo il comando di creazione
sudo ./Ventoy2Disk.sh -i /dev/sdc
Seguire le indicazioni ed il nostro pendrive è pronto.
Metodo 2: GUI
Colleghiamo il pendrive al PC e ipotizziamo che sia mappato come /dev/sdc
.
Diamo il comando
sudo ./VentoyGUI.x86_64
- nella GUI selezionare la pendrive sdc
- cliccare sul bottone "Install" e attendere il completamento del lavoro.
Uso
Prima di avviare il PC dal nostro pendrive Ventoy copiamo sul pendrive 2 ISO di installazione di diversi sistemi operativi (es. l'ISO di Linux Mint e di Windws 11).
- Inserire il pendrive a computer spento;
- avviare il computer da pendrive;
- dopo qualche istante comparirà l'elenco delle ISO disponibili. Scegliere l'interessata e premere invio;
- una seconda domanda ci chiedere quale grub usare. Scegliamo "grub2".
A questo punto il computer inizierà a carica l'ISO scelta!