V001T064           V001P092



         Anime e Anime !

         Tortona, il 15 Nov. 1928


 Al mio caro Don Zanocchi

 e a tutti i miei cari figli dell'Argentina,


 La grazia di Nostro Signore sia sempre con Voi!

 Viene la Rev.da Madre Michel, che vivamente vi raccomando,

e mi è tanto gradito di inviarvi da Essa la presente e nostre notizie

 Ho ricevuto le vostre care lettere, e anche l'ultima di voi, D. Zanocchi,

con la offerta di L.500: a tutto risponderò. Vi ringrazio di tutto.

 Solo Vi prego, o cari miei figliuoli, di non lasciarvi abbattere se

sempre non ricevete mie lettere, - per Natale riceverete tutti un mio scritto.

Non è che qui non si pensi a Voi, non si preghi per Voi:

a Voi pensiamo ad ogni ora, - solo che il lavoro è grande, come non ve ne fate idea.

 Andiamo preparandovi dell'ajuto:

la Casa di Voghera avrà nella entrante settimana 128 Chierici, ora ce ne sono già più di 90.

E a Tortona ne mandiamo 125 a dormire in Seminario:

ne mandiamo al Dante, a S. Rocco, al vecchio probandato e l'Istituto poi è rigurgitante.

Ma è tutto personale in formazione, e bisogna avere pazienza e lasciarlo maturare.

Nel 1929 verrò in Argentina, e Vi porterò dell'aiuto: alcuni Sacerdoti, ma buoni.

 Desidero ora che apriate subito la Casa di Montevideo, -

e Voi, o Don Zanocchi, vi manderete possibilmente Don Montagna

 Ho parlato una settimana fa col Parroco della Casa di Montevideo,

che era a Roma, e gli ho detto che noi siamo pronti!

 Se Montagna non potesse andare, allora mandatene un altro,

ma che garantisca per il suo buono spirito e per le attitudini:

si tratta di una nuova fondazione in un nuovo St diversa Nazione.

 Alle altre vostre proposte, risponderò per Natale; ora vi scrivo d'in treno,

mentre vado a Genova, a riverire la Michel in partenza.

 Qui lavoriamo a gran forza a preparare del buon personale. Pregate!

 Quanti siamo a Tortona non lo so, - so solo che non bastano L.1000 ogni 4 giorni

pel solo pane. Ajutateci quanto più potete!

            V001P093


 E (questi) L.1000 ogni 4 giorni solo ci vogliono pel solo Probandato di Tortona,

senza tenere conto delle Suore di S. Bernardino, e di quello che ci costa il vitto

di quei di Voghera.

 Anche là sono tutti gratuiti: solo in libri sono più migliaja di lire.

 E abbiamo i muratori che lavorano pel Santuario di S. Bernardino

e nella Casa di Voghera

 L'aiuto che potete darci, datecelo: ajuto di preghiere: ajuto di consolazioni,

vivendo tutti uniti e concordi nella carità di Gesù Cristo osservando la vita religiosa, -

e aiuto di danaro. Dio vi benedirà! E noi pregheremo per Voi!

 In Seminario a Tortona a scuola (filosofia e teologia) vanno in 26;

poi ce ne sono che vanno al Seminario Lateranense (5),

al Seminario di Imola, e al Patriarcale di Venezia. E Deo gratias!

 A Natale avremo tre Messe nuove e abbiamo già 6 Suddiaconi,

che saranno Sacerdoti entro il 1929.

 C'è un folto stuolo di Chierici e stiamo preparando anche i fratelli Coadiutori;

e già ne abbiamo parecchi. Solo quelli che superano i 20 anni a Tortona

non stanno nella cappella interna, compresi i Chierici di oltre 20 anni.

 Pregate che perseverino!

 Io vorrei essere vicino a tutti e a ciascuno di Voi per darvi conforto:

ci vengo in ispirito e Vi mando il mio Angelo Custode.

Promettendovi di scrivervi presto e di venire nel 1929.

 (Sto in questo momento passando col treno ai piedi del Santuario della Guardia,

e mando su alla Madonna una speciale preghiera per Voi).

 Vi mando la più ampia e paterna benedizione. Gesù sia con Voi!

 Vi saluto da parte di Don Sterpi, di D. Perduca, di tutti,

e Vi sono in Gesù Cristo e Maria SS.


       Sac. Orione Luigi   della Div. Provv.za


 Grazie a Dio Don Sterpi va meglio; Don Adaglio è in cura a Cuneo, ma celebra, -

Mando, entro Nov.bre, un prete in Palestina, - e due in Polonia a Dicembre

            V001P094


 Notizia da tenersi segreta. Abbiamo noi le Ossa del Beato Benedetto Pareto,

ma non è una notizia da pubblicarsi, per ora, né da dirsi, affatto!

 Le Suore ora in tutta la Congregazione superano le 200;

27 si presentarono agli esami di Maestre d'Asilo e furono tutte promosse:

ora ne presentiamo 41 all'esame governativo da infermiere