V001T083 V001P139
Anime e Anime !
Genova, il 6 Dicembre 1930
Caro Don Zanocchi,
La grazia di N. Sig.re sia sempre con noi!
1) Ho ricevuto la gradita vostra ultima lettera del dì 11 Novembre.
2/ Spero, in questo frattempo, avrete ricevuto altre mie lettere -
e, mentre mando le Suore, spero pure di riceverne io delle vostre.
3/ Vengono dunque le sei Suore, come già vi ho scritto, -
e Superiora di esse è Suor Maria Concetta, d'anni 29, ma la più antica di Congregazione.
4/ Sono sei ottime Religiose che, come già vi ho scritto, faranno bene:
esse vengono piene di buona volontà e tutte affidate al Signore e alla Santa Madonna.
5/ Dopo Dio e la SS. Vergine Immacolata, le metto nelle vostre mani -
fate loro da padre in Gesù Cristo!
6/ Non so Lanús da quale Vescovo dipenda, - suppongo da Mgr Alberti
quindi penserete Voi e le Vincenzine a mettervi in regola con il Vescovo.
Esse dipendono ancora dai Vescovi.
7/ Per il viaggio ho speso L. mentre dalle Vincenzine ho ricevuto L. 19.700.
8) Nella vostra lettera ultima ho ricevuto lire 1966.80 avute dal P. Dutto.
Ringrazio e Gesù vi ricompensi tutti
Vedete che le Suore abbiano il mensile come le altre.
9 Datemi subito notizie del loro viaggio e sistemazione.
Confortatemele, specie nei primi passi
10/ Ritorno a proporvi di mandare quattro o cinque Chierici per Mar del Plata; -
presto presto essi potrebbero sostituire i Maestri secolari,
e
guadagnare qualche
mensile
così qualche [cosa]
coi mensili
da poter ajutare la Congregazione, la quale versa in gravi bisogni
11/ Il Padre Dutto potrebbe far loro Scuola anche di filosofia? o solo di Teologia?
12 Aspetto risposta, se può fare scuola di filosofia.
13 Manderei degli Studenti di filosofia, così potrebbero stare in Argentina
alcuni
anni e poi venire a
qui a prendere gli Ordini l'ultimo anno di Teologia
14) Essi avrebbero già fatto il Noviziato qui, e avrebbero i S. Voti;
sono già di età, di buono spirito e di buona presenza e intelligenti assai.
V001P140
15) Se li mando di teologia, dopo uno o due anni dovrebbero subito ritornare
per prendere gli Ordini Sacri, e allora tra la spesa dei viaggi etc, non vale la pena
Neanche avrebbero tempo da imparare bene la lingua e da far scuola per alcuni anni.
Attendo risposta.
16 Fate coraggio a Don Dutto: egli si preparerà un poco
sui trattati più facili di filosofia e ce la spiega in spagnuolo, e così imparano la lingua;
farebbero 2 anni di filosofia e 3 anni di teologia,
poi il 4° anno di teologia verrebbero a farlo qui e ad esservi ordinati
17 Scriverò al P. Luis Maria Fantoni, ringraziandolo, - lo farò presto.
18 Accettate la Casa offerta nel Sobborgo di B. Aires, -
servirà quale Casa Madre delle nostre Suore, quella di mq. 2200 circa.
19) Insieme con i Chierici, sono pronto a mandare almeno altre tre o quattro Suore
20) Quanto alla Parrocchia di Villa Soldati in B. Aires ricordo d'esserci stato -
era luogo basso e pareva una palude, forse c'era anche la malaria -
Per ora non dite di no, ma neanche di sì, - vediamo se possiamo avere di meglio
e più vicino alla città. E datevi attorno.
21 Ora il D.r Perea è più che arrivato: dunque avete concluso o no?
Io
ho bisogno di saperlo anche telegraficamente,
appena avete
avrete concluso, -
perché
(ve lo dico in via
segreta) avevo fin
promesso per la
4° il
21 Dic.bre di
fargli avere,
in occasione della peregrinazione a La Floresta una benedizione del Santo Padre.
Ma, se non fosse concluso, noi non si va, né io vorrei far mandare la benedizione del Papa.
La avrei fatta giungere attraverso dell'Arcivescovo.
22/ E pel Confratello Innocenzo (il rosso) avete poi deciso di mandarlo a la Floresta?
Attendo notizie di La Floresta.
23/ Mi pare non aver altro d'urgente.
24 Jeri Mg.r Vescovo venne a mettere e benedire la prima tegola
al Santuario della Guardia di Tortona. Deo gratias!
25/ Vedete di ajutarci! vedete di ajutarci perché qui si va al fallimento!
Pregate e date ajuto!
V001P141
26 L'Ing.r Migone è a Rio Janeiro,
ma non andò a mettersi da noi, bensì in un Hotel. Poveretto!
Pregate per lui! Avvertitene P. Contardi.
27 Ora spero che Donna Anchorena si calmerà verso di noi,
poiché le mando sei delle migliori Suore.
Tutte sei hanno il diploma governativo da infermiere,
e due di esse hanno anche il Diploma da Maestre d'Asilo e sino alla 3ª Elementare;
ma sopra tutto, sono ottime e serie e lavoratrici Religiose.
Alcune sanno pure di ricamo, di taglio e far maglierie.
Vuol dire che, così, imparano la lingua e poi avremo pronte le Superiore per le nuove Case.
28/ E quelle che manderei potrebbero sostituire mano mano queste a Lanus
29 Finisco: Gesù conforti e benedica Voi e tutti
30) Salutatemi tutti in Gesù Cristo. Buone Feste Natalizie a tutti e a ciascuno!
Vi mando a tutti la benedizione pel S. Natale -
Vostro
Sac Orione d D P