V001T084 V001P142
per Posta Aerea
Anime e Anime !
Tortona, il dì 9 Dic. 1930
Caro Don Zanocchi,
Grazia e pace da N. Signore Gesù Cristo!
Ricevo la vostra lettera e quella acclusa di D. Dutto, -
la vostra è del 20 Nov.bre, e quella di D. Dutto è del 17 Nov.bre 1930 -
Ho ricevuto pure lettera da D. Dondero, da Montevideo, in data 21 Nov.
So che l'Arcivescovo li ha ricevuti bene lui e il Dott.r Perea,
e che aspettavano Voi per conchiudere il Trapasso della proprietà.
Spero che, a quest'ora, avrete fatto tutto,
e prego la Santa Madonna di sempre assistervi.
Andranno adunque i nostri a La Floresta pel 21 Dic.bre?
Avrei bisogno di saperlo o per telegramma o per via aerea; -
se lo sapessi alcuni giorni prima, farei mandare all'Arcivescovo
un telegramma con benedizione del S. Padre pel 21 corr.
Spero allora che anche Mg.r Arcivescovo andrà il 21 alla Floresta. -
E il «Rosso» potrete mandarlo con P. Dondero a La Floresta? -
Bisognerà che Don Montagna aumenti la fede, la fiducia nella Div. Provvidenza
e il coraggio - Ditegli di scuotersi
Tante cose, se non si prende il momento buono, sfuggono e non tornano più.
Bisogna essere svelti, e che i figli delle tenebre non siano più alacri,
più prudenti e più svelti di noi.
Le Suore sono partite il 7 Dic. A Buenos Aires giungeranno il 22 sul «Giulio Cesare»,
sono partite con due giorni di ritardo.
Come vi ho scritto, sono ottime - hanno tutte il Diploma da infermiere
e due anche da Maestre.
Ho fatto Superiora la più anziana di Congregazione, certa Suor Maria Concetta,
che vi conosce, perché già era in Congregazione quando eravate ancora qui.
Come già Vi ho scritto, io vi manderei quattro o cinque Chierici di filosofia,
e che già hanno fatto il Noviziato, e dovrebbero tornare quando faranno la 4ª Teologia.
Sono ottimi elementi. Ditemi se per le Scuole bastano quattro, -
o se debbano essere 5 oppure 6: sono preparati e di presenza.
Badate bene: ne manderei solo tanti quanti possano avere stipendio
e lo faccio per aiutare qui. Dovrebbero prendere il posto dei Maestri borghesi,
e creare la vita di Comunità sempre meglio.
V001P143
Non ne mando di più, per non avere da pagare dei viaggi
a gente che non fosse redditizia.
Mando Chierici di buono spirito e già tutti della Congregazione,
ma P. Dutto deve conservarli buoni e fare loro scuola.
Tutto il loro stipendio deve venire per mantenere il Noviziato di Bra,
dove sono circa 50 persone, e versa in terribili strettezze.
Vuol dire che Don Dutto studî lui e faccia Scuola
A Don Santopaoli parlategli in bel modo, è buono e non si offenderà:
è bene che edifichi anche col contegno religioso esterno.
Confortatemi molto le Suore, - il loro solo viaggio di mare è
venuto 21744 lire. Vedete di farvi rimborsare dalle Vincenzine:
sono ventun mila settecento quaranta quattro.
Ne mando tanti quanti sono quelli che potranno avere stipendio
o nell'insegnamento o anche per qualche altra mansione.
Fate leggere la presente a P. Dutto, che saluto carissimamente,
augurando a Lui, a P. Benito e ai nostri di M. d. Pl. buon Natale.
Fate leggere a D. Dutto questa lettera.
Alle Suore ho dato dietro L. 2000, - ho riscosso il vaglia di L. 1966,
che mi avete mandato, danaro di Don Dutto, e ci ho messo su il resto da far 2000 lire, -
quello che non adoprano, rimandatelo, perché siamo in gravissimi debiti -
Vi ho mandato 5000 Immagini della Guardia, che farete stampare in ispagnuolo.
Avvertite D. Montagna che le Suore passano a Montevideo o il 21 o il 22 -
Saluto, conforto e benedico voi e tutti.
Buone Feste Natalizie a tutti.