V001T090 V001P152
Anime e Anime !
Tortona, il 7 Giugno 1931
Caro Don Zanocchi,
La grazia di N. Signore e la sua pace siano sempre con noi!
Jeri sono partite col vapore «Giulio Cesare» N. 6 nostre Suore.
Dovevano essere in 7, ma una si ammalò di febbre maltese e verrà più tardi
con alcune altre e qualche Chierico e Sacerdote.
N. 4 sono pel Seminario di Montevideo e due per l'Argentina.
Suor Modesta, che è una delle 4, dovrà venire in Argentina,
e Suor Lucia, che è in Argentina, vada a fare la Superiora a Montevideo,
e così faranno quattro.
Sarebbe bene che Suor Lucia si trovasse già a Montevideo all'arrivo del «Giulio Cesare», -
e Suor Modesta potrà (spero) subito continuare per l'Argentina;
- spero che si potrà, ma l'imbarco e il passaporto fu fatto per essa per Montevideo
(io ero a Roma e giunsi solo jeri per salutarle e benedirle).
Vedete un po' di sbrigare voi la faccenda.
Suor Maria Bernardina, che è tra le due che vengono in Argentina,
non si metta a fare da Superiora per ora, da nessuna parte. Avvertite di questo
Suor Concetta.
Ho telegrafato jeri all'Arcivescovo di Montevideo;
oggi ho scritto per via aerea a Don Montagna e a Don De-Paoli
Trovatevi e fate trovare all'arrivo del «Giulio Cesare».
Mg.r Aragone mandò solo lire 8100 pel viaggio delle 4 Suore;
nel dargli ricevuta, gli ho fatto rispettosamente osservare che non bastavano
neanche a mandarle in 3ª Classe; ora poi la sola impronta digitale la fanno pagare L. 500
a testa; quindi L. 2000 per quattro, e anche più venne. -
Gli ho detto che avrei anticipato quanto si spendeva, mandandogli poi la nota;
il che farò quando Lui mi abbia risposto che sono giunte.
Qui abbiamo molte Suore malate, e anche noi molti, a Voghera e qui, -
abbiamo avuto 4 Chierici morti. Pregate e fate pregare. - Ora si va meglio.
Mando dalle Suore una lettera per voi e altra per tutti i nostri dell'Argentina;
però a voi scriverò distintamente, rispondendo su tutto che mi avete scritto;
il che farò presto.
Vedete che mi ha fatto dispiacere che le Suore
non siano state adibite dalle Vincenzine per lo scopo per cui le ho date
Se avessi saputo che non era per un Ospedale,
ma che le Suore avrebbero dovuto far scuola di cucito e di ricamo, ne avrei mandate altre. -
Don Contardi non ha serietà né testa e fa questi imbrogli. No! no.
Se lo avessi saputo, o non le avrei date o avrei mandato altre.
V001P153
E così ripeto che P. Contardi non deve aver a fare con le Suore, -
non deve avere Chierici, ché sotto di lui si formano male;
e se c'era uno non adatto a stare con lui era proprio il Ch.co Aggio, come dice Don Sterpi.
Vedete di stare a quanto dispongo con più fortezza, e scusatemi in Domino.
Benedico voi e tutti in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo v/
Sac Orione della Div. Provv.