V001T104           V001P175



 +        Anime e Anime !

         2 Aprile 1937

         Rua Lopes Quintas, 86 (Gavea)

         Rio de Janeiro


 Caro Don Zanocchi,


 La pace sia sempre con noi!

 Ricevo la vostra del 31 e la busta con entro la corrispondenza - Grazie di tutto! -

 Non ho ricevuto che una busta con la Iª corrispondenza.

 Se riceveste lettere a me dirette per avion, leggerle, e rimandarmele per avion

 Fate pure la spesa di 400 pesos per mettere a posto il Molino e la vasca d'acqua

a Claypole.

 Terminato il cammino, Padre Camillo non faccia, per ora, il monumento

alla Madonna SS. - forse c'è già chi ci farà la grotta di Lourdes;

se c'è già la colonna temo non si faccia più la grotta.

 Dite a P. Dutto che oggi, dopo che già stamattina avevo spedito

a voi e a lui lettera per avion, ho ricevuto e la vostra e la sua, contemporaneamente, -

del 31 marzo

 Sono molto contento che nella domenica 11 Aprile prenda possesso,

e che voi siate il Delegato della Curia: quel giorno pregherò, in modo speciale,

per lui e per la Parrocchia della Div.na Provv.za.

 Così gli direte che scrivo subito all'Ing.re Gallardo per l'edificio del lavadero,

dicendogli che non ho altra disponibilità che 10.000 pesos.

 A Don Contardi ho scritto, ma, finora, non ebbi risposta:

speriamo che Pedro sarà giunto sano e salvo, con tutta la roba.

 Quanto alla notizia che la Señ.ta Elena Grondona ha dato sul conto della Señ.ra

de B., mi pare tanto strana cosa che io non crederò, se non un mese dopo che il fatto

sia avvenuto -

 Consiglio Padre Dutto di dar principio, senz'altro, col permesso di Padre Doglia,

alla Scuola di Dattilografia servendosi del nostro caro Mendez,

non del Maestro dell'anno passato -

 Sono pure molto contento della Circolare per la Comunione Pasquale

ai Giovani e Uomini: coraggio! coraggio!

 Tutti vi salutano fraternamente, e ci raccomandiamo alle vostre orazioni -

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


        Sac. G. Luigi Orione   d D. Provv.

            V001P176


 Caro Don Zanocchi, se viene il Prof.r Greco, ditegli che ho scritto.

 State poi attenti che vengono falsi poveri per farsi accettare al Cottolengo,

 e finti mendicanti per spillare danaro: non vi fidate, aprite bene gli occhi.

 Saluto particolarmente tutti di casa.

 E Carlos, il cuciniere, stia più in casa, e preghi in Cappella.