V001T106 V001P179
+ Almas! Almas !
Rio de Janeiro, 12 de Abril 1937
Caro Don Zanocchi,
I La pace del Signore sia sempre con noi!
II Ricevo la gradita vostra del 10 Aprile.
III Io vi sono molto, ma molto grato per la sollecitudine vostra
nel tenermi informato di ogni cosa di qualche importanza e Ve ne ringrazio.
IV C'è la autorizzazione per fare ordinare i Chierici, (che ho proposto),
però oggi ho scritto per avion che desidero un documento scritto.
Spero, quindi, prima di partire per l'Europa, di dare a tre dei quattro Chierici,
primi venuti, la consolazione di ricevere la Tonsura e i due primi Minori,
e, forse, a qualche altro la Tonsura. Sarà un incoraggiamento per tutti -
Il Visitatore, per ora, non viene;
mi scrive Don Sterpi che, occorrendo, verrà poi insieme con me, -
io, facilmente, prenderò il biglietto di andata e ritorno, che ha la validità di un anno,
e, se la salute me lo permetterà, verrò, quindi, col Visitatore
V Mandate la pianeta nera a Don Contardi;
se in casa non c'è, dite al Ch.co Fogliarino che veda di darsi attorno,
e di poterla avere di provvidenza da qualche Signora benefica, dicendo che è pel Chaco.
VI Mi farete sapere che cosa vi ha detto Mg.r Di Carlo, -
se viene, dopo ricevuta la presente, me Lo ossequierete tanto, tanto:
sentitelo bene, poi risponderò.
VII
Mi feliciterò poi,
quando vengo, con la Señ.ra D.ña Damasa Zelaya Saavedra,
ma sarebbe bene e, direi, doveroso e urgente che Voi andaste a farle visita,
e a felicitarVi con Lei, dicendole che vi è stato riferito etc. etc.,
e che, in assenza di Don Orione, vi siete sentito in grato obbligo di andarla a felicitare
Intanto sentirete,.... e poi mi riferite le sue disposizioni,
se Essa vi dicesse qualche cosa.
VIII Sono contento che l'Ing.r Gallardo prepari il piano di Claypole: Deo gratias!
IX E così ringrazio Iddio della disposizione della Famiglia Cassullo
di comprarci un molino nuovo per Claypole:
fatele esprimere i miei più vivi ringraziamenti -
V001P180
X Mi spiace molto la morte, - e improvvisa - del Padre ex Benedettino.
Due
Tre cose: 1° suffragarLo; 2° pensare a chi rivolgerci per
fare dare una buona
Scuola
ai Chierici; 3° vedere di prendere noi la sua Cappellania all'Asilo Praderes,
o alle Francescane dove andava Lui; dato che il 26 corr. giungerà un nostro nuovo Sacerdote, Don Vigo: vedere quindi subito se c'è convenienza e possibilità di averla,
poiché so che già prima ci avevano richiesto.
Così assicuriamo il pane ai Novizî e al Cottolengo.
E
avremo anche qualche cosa per pagare il nuovo Sa
camerone a Victoria.
XI Mi ha scritto il D.r Bourdien, e gli rispondo oggi, dicendogli
che non faccia nessun conto dei 200.000 pesos che mi erano stati offerti
dalla Cognata della Dolores Anchorena: - che parli pure con Sua Eminenza,
e, qualora Sua Eminenza approvi e benedica, sono disposto ad aprire un Asilo
per gli Orfani Spagniuoli, dar loro una istruzione element.re, e poi avviarli ad un'arte,
sì da restituirli alla Spagna educati cristianamente
e con in mano un'arte remunerativa che dia loro un pane onorato nella vita -
Però io tutto voglio fare stando ai piedi del Card. Arcivescovo e ai suoi ordini.
XII Quanto all'hermano Carlos, il D.r. Bourdien mi scrive
che è rimasto d'accordo con voi che solo ritorni quando sarò ritornato io;
mi spiace anche perché non so come ve la fate voi altri a Carlos Pellegrini, senza cuoco.
XIII Mi scrive pure il D.r Castaño, in merito al Consultorio,
e gli rispondo oggi che non guardino al nome, al Cottolengo o al non Cottolengo,
basta che l'opera si faccia e che i poveri siano assistiti.
Saluto, conforto e benedico voi e tutti -
Pregate per me. Aff.mo
D Orione d D P
Tutti questi fratelli vi salutano nel Signore.
Saluto in modo particolarissimo quelli della Casa,
i Chierici Fogliarino, il mio Cicerone, e Giorgio, li conforto in X.sto e li benedico -