V001T109           V001P184



 +        Anime !  Anime !

         Dall'Oceano, 9 Agosto 1937


 Caro Don Zanocchi, e caro Padre Dutto,


 I La grazia di Dio e la Sua pace siano sempre con noi!

 II Viaggio buono e tutti bene, - Deo gratias!

 III Domani vi spedirò questa mia da Santos: - e da certo Sig.r Alberto,

che volle accompagnarmi sino a Santos, e che fa tosto ritorno.

Vi manderò una busta con Documenti, che portai via per isbaglio -

A questa mia accludo un documento del Governatore di Buenos Aires, -

che riguarda quel terreno donato per erigere il nuovo edificio

pei fanciulli abbandonati presso Ponte Alsina.

È un documento che ho avuto dalla Cognata della Dolores Anchorena,

la Enriqueta Salas de Anchorena

 Ha la sua importanza - conservatelo, e cominciate un apposito fascicolo

per la nuova Opera dei fanciulli «La Obra Argentina del Niño».

 IV Mando, qui acclusa, la domanda di un buon giovane: -

è necessario rispondere subito, perché se è un buon soggetto, non vada da altra parte: -

ne abbiamo tanto, tanto bisogno.

 V Non trovo più un cheque per L. 1.000 da riscuotersi in Italia,

datomi dal Sig.r Carmelo D'Onofrio, insieme con una carta dove dava indicazioni

e istruzioni per quell'Opera da farsi al suo paese -

Cercatela, e vedete se ho lasciato, nella fretta, altre carte che mi facessero di bisogno

in Italia -

 La valigetta perduta sul buque a Montevideo, è stata ritrovata,

ma non c'era più dentro tutto - e temo molto che anche quel Cheque del Signor D'Onofrio

sia stato rubato, tanto più che ho trovato la busta, ma non la lettera né il cheque.

 Tuttavia cercatelo, caso mai lo avessi dimenticato sul tavolo. -

Io da Rio de Janeiro avvertirò per avion il Signor D'Onofrio

che metta il fermo per avion alla Banca in Italia perché nessuno possa riscuoterlo.

Che, caso mai che voi lo trovaste, allora avvisatelo perché sospenda e stia tranquillo.

 Vedete che c'è da muoversi. L'indirizzo del Sig.r D'Onofrio è:

Carmelo D'Onofrio - Estados Unidos 1752 - Buenos Aires.

 Sarà bene che cerchiate subito il n. del suo telefono,

e che gli comunichiate l'incidente spiacevole della valigetta,

perché ponga il fermo alla Banca in Italia, mandando un avion.

Vuol dire che, se si troverà il Cheque, si toglierà il fermo:

io neanche avevo guardato se era intestato a me o al portatore

            V001P185


 Siccome poi temo che si facciano confusioni nella contabilità in corso, -

Vi prego di dire a P. Dutto che sospenda per ora i pagamenti sino a che non risulti chiaro

dalle ricevute quanto, in realtà, dobbiamo ancora pagare, e quanto no ai varî impresarî.

 Per la Grotta già ho dato 1000 pesos: costa 2000 pesos,

compresa la Immacolata, la Bernadetta e l'Altare, ma ho trovato la Grotta,

cioè tutto l'insieme, piccola piccola, e sono stato ad avvertirne il Pezza

Al Il falegname della Infermeria ha mandato le ricevute, sono tre pagamenti fatti -

 Il Pabellón di Maria Anchorena, invece di 35.000, viene 39.600,85

e il lavadero 11.182,75, - li fa Aletti, che fa anche il Collegio Apostolico

 Il Pabellón Familiare è sospeso, e non ci si dia corso, senza mio permesso,

perché non ci vedo chiaro e temo avere poi liti -

 Il Molino ad acqua e torre tanque paga direttamente la Famiglia Casullo.

 Il Galpón fu tutto pagato al costruttore