V001T122 V001P212
+ Anime! Anime !
Tortona, il 1° Nov.bre 1937
Caro Don Zanocchi,
La grazia di Dio e la Sua pace siano sempre con noi!
Ricevo il v/ avion del 27 Ottobre, e Vi ringrazio di ogni notizia.
Ancora Vi prevengo che col buque «Oceania», che dovrebbe giungere lì
proprio in questi giorni, arriverà l'Ing.re Nicosia Campo con la Signora e la zia: -
vi prego di andare ad incontrarlo al Porto e di mandare loro il coche,
che li porti a loro casa: è una attenzione che veramente si meritano.
Direte, intanto, all'Ingegnere che stia tranquillo che io ho ricevuto il danaro
che egli mi mandò da Napoli, un po' prima di imbarcarsi
Sono spiacente che abbiano dato così poco per la Quinta
della nostra Benefattrice D.ña Damasa: - prego il Signore di darle ogni conforto e aiuto -
Vedo anch'io la necessità di mettere un Sacerdote confessore a Lanús,
ma temo che Don Gandini invece di ottenere un buon risultato
sullo spirito e mentalità di quei giovani, li demoralizzi.
Per ora preghiamo che Dio ci aiuti, - vedremo che cosa Dio farà
Fare chiudere la Casa di Cochabamba da una ispezione Municipale
è come gettare un disonore su la famiglia che ne è proprietaria, - e, se poi sapessero
che la chiusura la abbiamo provocata noi, - certo ci leverebbero anche la Casa.
Anche qui bisogna pregare, e vedere se si può ottenere lo stesso in altro modo.
Il padiglione della Maria Anchorena, non avendo essa dato subito tutto il danaro,
non si poté subito edificare, e intanto tutto è cresciuto:
ferro, mattoni, cemento, mano d'opera, etc,
ed è venuto a costare cinque mil pesos più di quello che era stato previsto.
Ora bisognerà, prima di tutto, ottenere dalla Maria Anchorena questi 5 mil pesos in più.
Parlatene subito insieme a P. Dutto, e poi vedete se convengo
metterci di mezzo la Sig.ra Dolores Anchorena e se devo scriverne io
alla Dolores Anchorena perché ne parli lei a sua cugina,
come già parlò prima per ottenerci il padiglione -
oppure se sia meglio che io ne scriva direttamente alla Maria Anchorena, -
V001P213
potreste magari prendere consiglio anche dalla Dolores,
e se essa dicesse che ci parla lei, bene, - se no sentite a chi io devo scrivere
se alla Dolores, perché faccia vedere la lettera o direttamente alla Maria.
Ma, in un caso o nell'altro bisognerebbe che P. Dutto mi mandasse lui
la minuta di lettera, - una bella lettera, - in ispagnuolo -
Per ora non parliamo ancora che mancano i letti, il mobilio etc. - quello, intanto,
costa più poco, e si domanderà dopo magari alla Sorella della Maria Anchorena;
prima [foglio strappato] più vedete quanto si è speso più dei [foglio strappato]
Sono lieto che siano entrati a Lanús altri due: speriamo bene.
Vi raccomando [foglio strappato] più che potete a Lanús.
Sono pure molto contento che si sia acquistato il terr [foglio strappato] Parrocchia.
Deo gratias!
Qui molto lavoro, ma tutti bene.
Dal 14 Nov. al 24 far [foglio strappato] Spirituali per conto mio a Rho: pregate.
Saluto conforto e [foglio strappato] e tutti.
Aff.mo
D. Ori [foglio strappato]
Ho sentito con dispiacere che il Papà di Fogliarino non sta bene:
vedete di confessarlo
- Mando conforti a lui e famiglia -
Saluto tutti
Portare o far avere a P. Cesare il foglio per lui -
Non ho tempo a rileggere.