V001T132           V001P232



 +      Anime! Anime !

       Tortona, 11 febbr. 1938 -

       80.mo Anniversario della Iª Apparizione a Lourdes


 Caro Don Zanocchi,


 Grazia e pace da N. Signore!

 Sono molto spiacente che la Señ.ta Maria Anchorena non dia né da acquistare

il mobiglio necessario pel suo padiglione né i 5.000 $ che è costato in più.

 Per ora non mi sento di autorizzare l'apertura di detto padiglione:

resterà, per tutti, una lezione di non permettere mai più in avvenire

che le spese che si fanno pei padiglioni superino la somma che ci viene data.

Non si tocchi il deposito né per pagare codesto padiglione della Maria Anchorena

né per altri motivi: - vuol dire che bisognerà cercare e questuare,

e poi pagare con quella quello che si raccoglie: la Divina Provvidenza aiuterà,

se noi pregheremo, confideremo in Essa e ci daremo attorno. -

 Mi ha fatto molta dolorosa impressione la morte di Mg.r Vallazza.

 Vedete se il Sig.r Boccalandro potesse riuscire a farci dare la Casa

che è alla Av.da Alvear. -

 Ci metteremo a posto anche per la Parrocchia del Chaco,

come vi ha scritto P. Tessari.-

 Da parte del Consejo General e più esattamente di quel Padre,

nulla c'è da aspettarsi di buono.

 Vedete subito il Parroco di Avellaneda, e guardate se si potesse trovare

un qualche locale in Avellaneda per portarvi i nostri poveri

 Oggi ho pregato molto perché Iddio e la SS. Vergine benedicano il nuovo Noviziato

da di Claypole e i Novizî - Dio li benedica!

 Come voi sapete, io non sono più favorevole a tenere orfani o pupillos, -

perché non siamo preparati a tenerli ed educarli bene, sono un peso e aggravio,

senza un vero loro profitto morale e cristiano, e sono anzi un vero pericolo

per qualche Sacerdote e pei Chierici

 Quest'anno poi avrete lì il Visitatore Apostolico, e, se le cose camminassero come

prima, non ne resterebbe, certo, bene impressionato, come non lo fui io.

Il Visitatore è stato qui fino all'altro jeri, e mi ha assicurato che entro qualche mese

verrà in Sud America e ci si fermerà almeno tre mesi, non compresi i viaggi

 Io desidero, e vi raccomando molto molto, - che Egli trovi tutto a posto,

e bene ordinata ogni Casa, sia per lo spirito di pietà e la vita in comune,

sia per lo spirito di carità fraterna e di unione, di lavoro, di studio, -

sia per la parte amministrativa.

            V001P233


 Egli vede tutto e tutti i Registri: vuole che ci sia illibatezza di vita, povertà

e che non abbiano danaro: molto spirito di disciplina religiosa e seria amministrazione -

Non vuole assolutamente debiti. Qui ritornerà ancora, e fa passare minutamente tutti,

uno ad uno, e tutte le Case - Oggi credo sia a San Remo.

 Gli studî fatti da codesti Chierici dubito molto che li trovi sufficienti:

non siamo a posto.

 Don Sterpi dice che vi ha mandato N. 500 intenzioni di Sante Messe, da poco tempo.

 Ho ricevuto il danaro delle Messe dei Raggio.

Celebrerete celebrae N. 70 (settanta) Messe, secondo la mia intenzione,

quanto più presto vi sarà possibile farle celebrare.

 Nella prossima lettera parlerò anche del personale,

ma già in altra mia ve ne ho scritto

 Sono molto contento di quanto mi avete scritto dei Santi Esercizî -

 Ora bisogna che P. Dutto giri tutte le Case e si faccia dare la contabilità -

e veda bene chiaro come stanno amministrativamente,

e come si spende o si è speso il danaro:

vedete che il Visitatore è fino e vuol vedere tutto, e vuol darsi conto di tutto

ed è un vero amministratore.-

 Non permettete che P. Benito compri l'automobile: io l'ho sempre proibito

 Sono anch'io del parere di dare alle Suore un tanto per vestirsi,

e si aggiustino da loro: facciano un preventivo, e poi vedremo: mandarmelo.

 Facciasi anche un preventivo per le vesti dei Sacerdoti e Chierici, e mandarmelo -

 Spero che P. Dutto sarà andato a Mar del Plata:

che abbia esaminata la posizione sotto ogni riguardo, che abbia pagati gli 8000 pesos,

e ne abbia avanzati almeno altri 8000.

Vada anche subito a Rosario, - si faccia dare i conti dall'uno e dall'altro ben chiari,

e li prepari per la visita dell'Abate Caronti, che è molto preciso.

 Si faccia una borsa sola, non tre.

 Bisogna che P. Dutto vada anche a Quenca, [Cuenca] ad Itatí, al Chaco e a

Montevideo, - dove non si dovranno, per ora, aprire le Scuole a S. Carlos, perché non

abbiamo personale preparato e nostro.

 Quanto poi ad Avellaneda, avendoci io ripensato,

venendo via i vecchi e le vecchie non è conveniente che pel giardino d'infanzia

rimangano le nostre Suore, e ciò per molti motivi, -

quindi segretamente vi fo' sapere che il giorno che escono vecchi e vecchie,

usciranno anche le Suore.

Capisco che poi le licenzierebbero lo stesso per lo spirito malo che anima certe persone

contro di me e di esse: il Consultorio ci ha insegnato molte cose.

            V001P234


 Quindi bisogna darsi subito molto attorno a trovare un locale in Avellaneda,

anche in affitto; ma non levarsi da Avellaneda, e continuare a chiamarlo

Piccolo Cottolengo di Avellaneda, così gli altri non potranno rubarci il nome,

come ho capito che cercano di fare.

 Dite al P. Cesare che ho ricevuto la sua lettera del 22 Genn. -

Il giovane Sanz, se anche si presentasse, non sia più accettato.

 Ripeto che non posso autorizzare a spendere i 2.000 pesos pel lavadero

più del previsto.

Dite all'Ing.r Campos e all'Avv.to Solari che scriverò;

ma bisogna essere qui per capire il lavoro che ho.

 Ho ricevuto i voti d'esame di quelli di Lanús, e furono esposti qui

con i voti di tutti i nostri Chierici

 Comunicherete quanto è in questa lettera sia al P. Dutto che a P. Cesare -

 Prometto di scrivere ancora per avion, entro una settimana -

 Bisogna aumentare quel fondo che c'è per tenerci pronti ad acquistare la Casa

in Bs. Aires, tanto, tanto necessaria, e aiutare a pagare qui le forti tasse -

 Io vengo col Visitatore.

 Saluto, conforto e benedico Voi e tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo vostro


        Don Orione   d D Pr