V001T133           V001P235



 +         Anime! Anime !

          Tortona, 18 / 2  [1]938


 Caro D. Zanocchi,


 Grazia e pace da N. Signore! -

 Non potrò più scrivere a tutti, - questa serve anche per P. Dutto,

per P. Cesare e per tutti -

 Urge che parliate col Parroco di Avellaneda per vedere di trovare - silenziosamente -

una Casa da affittare per ora, dove portare il Cottolengo di Avellaneda:

- è bene venire via di dove siamo, ma non è bene venire via da Avellaneda, -

anche sia una Casa piccola piccola dove stare solo un po' di uomini o un poco di donne,

col nome di Piccolo Cottolengo, perché io prevedo che vogliono tenere le nostre Suore

dove ora siamo per poi chiamarlo loro il loro Cottolengo.

 Poi tanto alle n/Suore, dopo qualche tempo, daranno lo sfratto, con disonorarle, -

come già hanno fatto a Lanús e anche per Avellaneda.

 Sono contento che abbiate terminato il ritiro vostro e delle suore,

e che il 10 corr. i nuovi Novizî abbiano cominciato il loro anno di Noviziato.

 Quanto alla lavanderia non era conveniente che andasse la Superiora dalla Barilari,

tanto più che la Superiora non ha modi, non ha garbo né tratto da sapersi presentare -

 Poi già avevo detto e scritto che la Barilari aveva già dato $ 15.000 per la lavanderia

e che questa somma doveva bastare.

 E così si sarà non solo meravigliata ma certo non bene impressionata la Barilari,

la quale ha risposto come non vi aspettavate, cioè dicendovi che essa non dava nulla,

ma di adoperare le donazioni -

 Va bene, - si faccia pure; ma né Voi né le Suore non fate, lasciate che faccia P. Dutto

che è l'incaricato per la Amministrazione -

 Non vogliate offendervi, ma ciascuno faccia la sua parte -

 Che il Sig.r Dubarry faccia edificare ne sono molto contento, e il disegno mi piace, -

però bisogna che sia in armonia di stile con la parte già fatta. -

 Per ora i Novizî vadano in Chiesa, mettendosi in Coro, -

ho desiderato che i Novizî fossero a Claypole anche per dare

più vita alla Chiesa del Cottolengo.

 Se la Sig.na Maria Anchorena ci mobilia il suo padiglione

ecco che subito una parte o tutte le donne che già sono in Avellaneda,

si possono trasferire a Claypole; ma anche riuscissimo a mettere a posto

da una parte o dall'altra tutte le donne bambine e uomini che sono in Avellaneda, -

bisogna non levare le tende da Avellaneda, - affittare, magari, una Casa piccola

ma restare in Avellaneda, assolutamente.

E tutto fare con grande silenzio, ma alacremente in Domino.

            V001P236


 Faccio pregare per Voi, ma insisto che non si facciano più spese,

se non necessarissime e da P. Dutto: - vedete che solo il viaggio del Visitatore Apostolico

e del suo Segretario in 1ª Classe verrà una buona moneta -

 Le Messe Gregoriane furono dette e si continua a dirle, ed io ho ricevuto i 750 pesos.

Ora ho bisogno di sapere se devo devesi continuarne la celebrazione. -

 Carlos continui a fare il suo Noviziato a Lanús, ma non lasciategli mancare la Scuola,

ché fu già tanto sacrificato, povero figlio! -

 Per Lanús bisogna trovare un peon che sia dei nostri, da non pagarlo. -

 Non toglierò P. Mariano che per mandarlo in Polonia,

ma giungerà prima qualche Sacerdote di qui da f dare modo che venga sostituito

da qualcuno che è già lì, e che già sa la lingua, - come ho scritto in altra mia.

 Vi do la notizia che, facilmente manderò qualche Sacerdote

e anche qualche fratello Coadiutore, che potrà fare da peon a Lanús -

Ho visto il presupposto per Lanús: prima davano 60 $ mensili per la Messa festiva, -

nel presupposto non c'è nulla. Danno solo 40 pesos a testa pel vitto,

invece che a Mar del Plata e a Nueva Pompeya ne danno, credo, 60: -

capisco che c'è il godimento del terreno, ma non credo, ma non credo che renda i 20 pesos cadauno che hanno tolto, cioè 160 mensili.

 Tuttavia, in complesso, non sono malcontento.

 Scriverò ai Novizî a Claypole - Il P. Brusaterra passi come Vice Rettore a Lanús,

e resti Superiore sempre P. Cesare.

Facilissimamente manderò per far Scuola di Teologia a Victoria

qualche Sacerdote che ha presa già la laurea alla Gregoriana -

 Presto vi darò su questo, più precise notizie.

 Il Padre Brusaterra nei giorni festivi potrà dire la 2ª Messa a Claypole,

perché P. Cesare non resisterebbe tardi -

 Sono soddisfatto della distribuzione dei maestri a Lanús

come me ne ha scritto P. Cesare. -

 Dite alle Sig.re Perazzo che ho ricevuto oggi la loro 2da lettera:

mi felicito pel 2do bambino, prego per lui come pel I°, lo benedico, e quanto ante scriverò.

 Non sono del parere che si accettino pupilli in Victoria,

dove non sono quasi mai stati ben custoditi:

desidero che il Visitatore trovi tutto molto ben ordinato, - non le cose mal messe.

            V001P237


 Avverto che Egli è molto esigente e vuole vedere ed esaminare tutto e tutti.

 In Argentina mi ha detto che si fermerà tre mesi per vedere con calma

la parte morale, religiosa e amministrativa, - e per darsi conto di tutti e di tutto.

 In mezzo al Noviziato di Claypole vorrei che ci fosse una statua di cemento bianca,

di Maria SS., con le mani distese, quella della Medaglia Miracolosa, su una colonna.

 Mi raccomando molto, molto per la parte amministrativa -

 Vi mando due telegr. che farete pubblicare sui quattro Bollettini:

di Mar del Plata, della Guardia, del Pequeño Cottolengo e di Pompeya.

 Ho ricevuto una bella lettera dai 5 che il Card. Copello ha vestito;

dite a P. Cesare che sono molto contento.

 Saluto, conforto e benedico Voi e tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo


        Don Orione  d D P


 La Señ.ta di lato, quella del Cile, mi scrisse una carta, por avión,

perché qui si preghi molto molto poiché i loro interessi non vanno bene :

capisco che bisogna che ci teniamo pronti ad acquistare la Casa di Carlos Pellegrini - Preghiamo.

 L'hermano Edmondo ha studiato un poco o no?. Potrà riuscire?

Ci ha posta un po' di buona volontà?

 Scriverò ancora prestissimo - Pregate per me

 Aff. mo v/ in G. Cr. e Maria SS.


        Sac. G. Luigi Orione  d D. P


Non ho avuto tempo a rileggerla