V001T137 V001P242
Instaurare omnia in Christo !
Roma, 22 Giugno 1938
Caro Don Zanocchi,
la grazia di Dio e la Sua pace siano sempre con noi!
Vi ringrazio, caro mio Don Zanocchi, e in Voi ringrazio tutti i nostri
dell'Argentina
e dell'Uruguay delle vostre
preghiere e voti augurali per S. Luigi,
che ho molto gradito: - Dio ve ne rimeriti!
Anch'io ho pregato jeri per Voi altri, in modo veramente speciale,
durante la Messa che ho celebrato qui in Roma, sul Corpo benedetto del mio Santo,
come ero solito fare da anni, prima di venire in America.
E, benché fossero già le 12½, vi dirò che c'era, tuttavia, una vera moltitudine di devoti,
più di 70 nostri Chierici, i nostri Sacerdoti che sono in Roma
e nelle Case della Div.na Provv.za dei dintorni, e molti Benefattori e Amici,
tra [i] quali Sua Eccellenza Federzoni, Presidente del Senato e dell'Accademia d'Italia
e il Ministro delle Corporazioni, Sua Eccellenza Lantini, con le Loro Signore e famiglie, -
i quali, dopo, vennero in sacristia a fare loro augurî.
Questo dico a conforto di Voi tutti, e sia solo a Dio ogni onore e gloria.
Risponderò, quanto prima, alle lettere vostre, caro Don Zanocchi, e di Don Dutto;
ringrazio intanto il Signore che i Sacerdoti e Chierici inviativi abbiano fatto
un buon viaggio, li animo a fare sempre bene: sono lieto di ogni buona notizia,
ed esorto voi e tutti a scrivermi di frequente, anche io non sempre possa rispondervi subito
Ed ora do a Voi e alle Case d'America una grande, consolantissima nuova,
la sospirata notizia cioè delle prossime Sacre Ordinazioni anche per parecchi di codesti
cari nostri Chierici.
Sono, dunque, promossi al Suddiaconato D'Attilia, Colombara e Cont,
ed ai quattro Ordini Minori Punta, Solano ed Aggio,- questi però, per ora,
riceva solo i due primi, perché desidero che Aggio si formi meglio, religiosamente,
da lui aspetto di più, molto di più. -
Già vi ho spedito per piroscafo, i cartellini da presentare all'Ordinario della Plata, -
Egli poi può delegare S. E. il Nunzio o Mg.r Serafini, - come crederà in Domino.
Detti certificati li riceverete a giorni.
Però, prima di dar corso alle Ordinazioni, attento bene, o caro Don Zanocchi,
a quanto ordino nel Signore :
V001P243
I° Nessuno potrà mai ricevere (dei nostri Chierici, s'intende)
Tonsura né alcun Ordine Sacro, se non avrà fatto i Voti perpetui.
II° Tanto per la Tonsura che per gli Ordini sacri,
vi atterrete a quanto è stabilito dalla Chiesa.
Poi il candidato ne farà domanda al Superiore della Congr.ne e la rimetterà a Voi.
Nella domanda dichiarerà la paternità e maternità, il luogo di nascita, dove fu battezzato,
da
chi e dove ricevette la Cresima, quanto
quando è entrato in Congr.ne,
quando
e dove ha fatto i primi Voti religiosi annuali, quanto
quando e dove ha fatto i Voti perpetui -
Dove e quanti anni ha fatto di filosofia: dove e quanti anni ha fatto di teologia,
e quali trattati ha fatto di Dogmatica e di Morale:
dove ha dato gli esami e con quali risultati.
Quali insegnanti ha avuto e quali Autori ha studiato.
Che studî ha fatto di Diritto Canonico, di Sacra Scrittura, di Liturgia,
di Storia Ecclesiastica, di Canto Gregoriano, e l'esito degli esami.
III° I nostri Sacerdoti dell'Argentina e dell'Uruguay, quelli che hanno i voti,
(non chi non avesse ancora i voti) e anche i Chierici che fossero già in sacris, -
dovranno dare secretamente e in coscienza il loro Voto, favorevole o non favorevole
su ciascun Chierico che è proposto per la Tonsura o per Ordini.
Essi
manderanno il loro voto a Voi, Don Zanocchi, e voi solo
lo manifesterete
solo al P. Dutto, - perché ci sia un altro al corrente; -
e trasmetterete poi l'esito di detta votazione a me o a Don Sterpi.
Quando si dà voto non favorevole, ma negativo, devono darne la ragione,
che si esaminerà, perché nessuno sia ritenuto nell'Ordinazione, se non giustamente,
e per vero motivo.
Se il candidato ha avuto pieni voti assoluti, avendo Voi già il certificato, firmato
da me, potrete farlo ordinare senz'altro, anche prima di mandare qui l'esito della votazione.
Ma,
se non avesse avuti pieni voti, o anche gli mancasse un
solo voto solo,
si sospenda
di
farlo Ordinare se si trattasse dei due ultimi Minori, e
o del Suddiaconato, Diaconato e
o Presbiterato.
Se, invece, si trattasse dei due primi Minori, se anche gli mancasse un voto,
potete farlo ordinare; e per la Tonsura, se anche gli mancassero due voti.
Però,
se le motivazioni toccassero la condotta morale o
la integrità della fede
o dubbî sulla sua vocazione, non sia ordinato, ma si mandi, prima, qui il risultato.
V001P244
Attenetevi strettamente a queste disposizioni, ora e sempre.
Anzi, perché tutti sappiano ben chiaro come dovranno regolarsi,
sia questa mia lettera dattilografata per intero, e mandata a tutte le Case
sia dell'Argentina che dell'Uruguay, -
i Superiori la leggano ai Religiosi nostri delle loro Case.
IV° Unito alla presente Vi mando un foglio che porta l'elenco
di tutti quelli che già S. Eccell. Rev.ma il nostro Padre Visitatore,
su nostra proposta, avrebbe approvati per le Sacre Ordinazioni.
Vi sarà, certo, di conforto constatare che ha già promossi al Suddiaconato ben venticinque,
compresi i vostri tre, - il che vuol dire che, Deo adiuvante, tra qualche anno,
avremo una Ordinazione di 25 Sacerdoti, se tutti faranno bene, come spero.-
Ma, se il P. Visitatore si è mostrato tanto buono, noi, per altro, dobbiamo,
da parte nostra, vigilare e pregare che non vengano ordinati degli immeritevoli:
dobbiamo preparare e dare alla S. Chiesa e alla nostra Congregazione dei Sacerdoti pii,
sodamente pii, ben preparati negli studî, Sacerdoti e Religiosi veramente degni,
e sotto ogni riguardo degni, come ha tanto raccomandato il S. Padre
anche qualche settimana fa, parlando al Capitolo Gen.le dei Padri Cappuccini.
Voi dunque, caro D. Zanocchi, preso a modello il foglio che vi accludo,
dove sono i nomi di tutti i prossimi Ordinandi, farete dattilografare un foglio simile,
mettendo però solamente i nomi dei vostri sei Ordinandi, e, insieme con questa mia,
ne manderete copia ad ogni Casa sia dell'Argentina che dell'Uruguay:
i Superiori leggeranno alla Comunità e affiggeranno l'elenco con ciò che è premesso
alle porte delle nostre Chiese o Cappelle, come è ordinato.
E sia che qualcuno faccia osservazioni in contrario ai candidati, sia che non ne facciano, -
dopo questo, siano interpellati i singoli nostri Sacerdoti e dell'Argentina e dell'Uruguay,
e diano su ciascuno il loro voto, in coscienza e secreto.
E non permettano che vengano ordinati degli indegni che poi farebbero disonore
alla Congr.ne e piangere la S. Chiesa di Cristo. -
Io prego e fo' pregare lo Spirito Santo perché vi illumini e vi diriga tutti
secondo il Cuore di Dio e i desideri del nostro Santo Padre.
La mia prolungata permanenza in Europa e il ritardo a ritornare
Vi porta, o miei Cari, questa grande consolazione delle Ordinazioni:
altre Ordinazioni per Voi ci saranno, piacendo a Dio, più in là,
ma è necessario in tutti i nostri cari Chierici una seria preparazione spirituale
e intellettuale cioè dottrinale.
V001P245
Io poi Vi prego, o cari miei figli in Gesù Cristo, a titolo d'amore e da padre,
che fissiate ben lo sguardo nel Cuore di Gesù, e che tutti vi conduciate bene in ogni cosa,
dandovi buon esempio l'un l'altro, sani, sì ben sani nella fede, fervidi nello spirito di pietà,
ardenti nell'amore di Dio e nella carità fraterna, forti e umili nella sofferenza e nelle fatiche
per le anime -
Vi benedico tutti e ciascuno di cuore e Vi saluto da parte di tutti!
Pregate sempre per me.
Vostro in G. Cr. e nella Santa Madonna
Don Orione