V001T141 V001P252
Riservata
+ Tortona, 8 Nov. 1938
Caro Don Zanocchi,
ho ricevuto il v/ avion del 2 Nov.bre:
sono contentissimo che i tre Suddiaconi partano il 18 di questo mese: in viaggio studino
quanto si riferisce al Diaconato, perché vorrei farli Diaconi a Natale, se appena posso.
Vedano di studiare insieme quei Trattati di Teologia che non avessero ancora studiati, specie i più necessarî, poi nei mesi che resteranno qui, faranno il resto,
e li farò aiutare molto. Prendano il biglietto di andata e ritorno: -
si portino biancheria e abiti per l'inverno.
Qualcuno sarà a Napoli a riceverli, se vedremo che l'Oceania non viene a Genova.
Nel fare i biglietti vedete che chiedano di avere in Italia per le ferrovie italiane
il ribasso del 50% che si concede a tutti i turisti.
Servendovi di quel deposito che ho lasciato,
che non è quello che riguarda i padiglioni del Cottolengo,
farete a ciascuno una lettera di credito per lire 50.000;
e se potete farla per 70.000 ciascuno, - meglio. -
Capisco che il pesos è un po' diminuito, e c'è scapito nel cambio, - ma pazienza! -
La necessità e il bene della Congregazione esige oggi questo aiuto -
Don Dutto veda di intendersi bene: sono lettere di credito per turisti,
e qui poi dimostreremo come furono spese. Credo che si possano ancora fare,
come si fecero con Carlos Beron de Astrada e Luis Smeriglio:
è vero che quelli che vengono sono italiani, ma essi risiedono in Argentina,
e hanno il biglietto di andata e ritorno.
Scrivetemi alla loro partenza, per avion e se avete potuto fare tutto. -
Pregherò pro Anima del Sig.r Colombatti -
Scriverò a D.r José Torello condoglianze e anche gli spiegherò che,
avendo noi personeria giuridica, desideriamo ci passi la proprietà,
perché è evidente che poi non si fabbricherebbe mai su una proprietà d'altri,
a meno che la Curia Vescovile accetti di rifonderci, - il che non lo farebbe -
Scriverò alla Sig.ra Carolina de Barilari -
A vostro conforto vi dico che qui abbiamo avuto un'Ordinazione di 41:
tre Novelli Sacerdoti, Don Bertolotti, Don Pancheri e Don Nicco:
undici Diaconi: abbiamo 15 Suddiaconi senza i vostri tre:
11 Accoliti, una ventina di Ostiari e Lettori e poi altrettanti Tonsurati, - perché, prima
di
Domenica 6 corr. avevamo già avuta un'altra Ordinazione e la
Domenica prima avanti:
tutte e due tenute da Mg.r Cribellati e nel nostro Santuario della Guardia -
V001P253
Per Natale speriamo di avere otto o dieci Sacerdoti novelli,
ed entro il 1939 un venti nuovi Sacerdoti, compresi i vostri tre,
i quali vorrei poterli far ordinare Sacerdoti entro Gennaio o ai primi di febbraio:
spero sarete contenti: - poi veniamo insieme, e ne porterò qualche altro:
viene anche il Visitatore con noi: tenetevi tutti pronti: spirito, vita e disciplina religiosa:
studî regolari e ordinati: contabilità a posto - niente debiti, -
Roma non vuole debiti, e vuole i Chierici e Sacerdoti molto fervorosi
e i Chierici ben curati negli studî e nel Noviziato. -
Scrivo a voi, ma non posso scrivere a Don Dutto: vale per tutti e due:
la presente in certe parti, è riservata -
Saluto, conforto e benedico voi due e tutti, da parte di tutti -
Stiamo bene - abbiamo avuto la morte di un Sacerdote, D. Pietro Greppi, con voti,
ma che voi non conoscete - Pregate per noi -
Saluti particolari al caro Fogliarino. Carlos non sia mandato al Chaco,
ma non bazzichi con quel Sacerdote cileno per ragioni che lui sa. Lo saluto
Il danaro va per gli studi degli Argentini che sono qui.
Vostro in G. Cr. e Maria SS.
Don Orione d D P