V001T144           V001P258



Riservata a Voi, a P. Dutto, a. P. Cesare

non riletta


 +         Roma, il 13 gen. 1939


 Caro Don Zanocchi,


 pax et charitas Christi,

 I Ho ricevuto la vostra del 7 Genn. e quella di D. Dutto del 4  Genn. -

Deo gratias, di tutto.

 Cerquozzi non rinnovi affatto i voti, sia vestito in borghese e dimesso, -

cercate di aiutarlo a trovarsi un pane, ma non stia in Victoria

né dove è stato già vestito da Chierico: forse potrebbe provvisoriamente stare a Pompeya.

Vedete voi altri, ma dimettetelo e resti pure in America, come egli desidera:

meno spesa per noi: qui finirebbe alla fame.

 II I tre Suddiaconi, venuti dall'Argentina, saranno ordinati presto,

con due extra tempus,

ma prevedo che non g potranno giungere in Argentina che verso la fine di febbraio

 III Prego pel buon esito vostri Esercizî Sp.li.

 IV Vedrò Mg.r Serafini e Padre Gallone: domani vedrò qui il D.r Cardenas.

 L'Ing.r Allenda Posse è stato a Tortona e ci siamo parlati lungamente:

non ho accettato che la proprietà sia della Mensa Vescovile né che ci diano 5 anni di prova.

Niente prova: la proprietà del terreno e case alla Congr.ne

e i 500.000 pesos, restanti, depositati al Banco della Nacion

e che rendano per la Colonia da impiantarsi: così, o nulla.

Penso che sia però rimasto bene impressionato e che accetteranno:

questa la mia impressione

 V Verrò col Visitatore, forse un po' dopo i tre novelli prossimi Sacerdoti

 VI Pei voti perpetui il Visitatore vuole, prima, esaminarli Lui, -

quindi, rifacciano, per ora, i voti annuali: presto li faranno perpetui.

 VII Risponderò alla lettera di P. Dutto, dopo sentito il Visitatore e Don Sterpi.

Non è il caso di mettere in Noviziato più di tre o quattro, per quest'anno,

basta non levarvi troppi Maestri.

 Intanto, durante il 1939, vi potremo mandare altro e buon personale.

Basta tenere, per ora, aperto il Noviziato, anche siano pochi.

Vedete di mettervi in Noviziato quelli che portano meno sconcerto

a levarli dall'insegnamento o che per condotta ne avessero più bisogno di essere formati,

e tenete anche conto del tempo che sono da noi e per della loro età.

 VIII Ho telegrafato alla Signora Enriqueta Salas de Anchorena, e prego per essa.

 Avrei bisogno di sapere se a noi resterà poi sempre quel terreno e quella somma

per fare quell'Opera pei ragazzi più abbandonati Non sapete più nulla in proposito?

            V001P259


 IX Finché alla Sacra Famiglia del Porto di Mar del Plata resterà Superiore

D. Cantoni, quei Chierici non avranno mai Scuola: -

non si potrebbe mettervi quello che è a Lanús?

il quale ha più spirito di intraprendenza, attività, predica e ha più capacità

e preparazione teologica per fare la Scuola a quei due o tre di Teologia

che fossero Maestri colà? -

Capisco che i Teologi dovrebbero essere aggruppati in Victoria e a Mar del Plata,

ma in questo momento non saprei chi mandarvi di qui per Mar del Plata per

a fare la Scuola di Teologia poiché alla Gregoriana hanno aumentato un anno

per dare la laurea. Sto pensandoci e pregando.

 Qualche Sacerdote che è a Victoria da qualche anno non potrebbe essere mandato

a far scuola a Mar del Plata?

 Un grande aiuto per le Scuole potranno darvelo i tre novelli Sacerdoti.

D'Attilia converrebbe lasciarlo dove era, dacché pare facesse bene:

Don Colombara non si potrebbe mettere Superiore a Lanús? e valervi del Superiore attuale

di Lanus per fare la Scuola di Teologia, dato che egli riusciva mica male.

Pure Don Cont pare intelligente

 Dovrebbero essere almeno due gli Insegnanti di a quelli di Teologia sia in Victoria

che a Mar del Plata. E vedere di riunire in Victoria il maggior numero possibile di Teologi

con una Scuola seria, fatta bene, e che, il più che si può, essi Teologi siano liberi dal fare Scuola, - dico il più che si può, valendovi di quelli che non fanno Teologia.

 Mi domando: Punta, Solano, e gli altri Chierici di Teologia che sono a Claypole,

da chi hanno avuto o da chi avranno Scuola di Teologia? Forse non l'hanno mai avuta?

E Punta e Solano hanno già i 4 Minori: come resteranno col P. Visitatore?

Hanno studiato la Teologia? E quali trattati hanno fatto di Dogma e di Morale?

 E non si potrebbe non mettere a Mar del Plata nessuno di Teologia

ma concentrarli tutti in Victoria?

 Io non voglio, non ho mai voluto pupilli in Victoria, ma esterni e un gruppo

ben curato di Chierici tutti di Teologia, che facciano Scuola in Victoria e a San Fernando.

Così il Visitatore resterà bene impressionato: anche alcuni facciano ½ giornata di Scuola,

ma che poi essi abbiano Scuola e ci sia vita e forma veramente di Casa Religiosa.

 Scriverò ancora prestissimo -Benedico voi e tutti in G. Cr. e Maria SS.

 Aff.mo


         D. Orione   d D Pr


 Da parte del Visitatore[,] Cont, D'Attilia e Don Colombara già furono approvati

pel Diaconato e Presbiterato: ora si chiederà subito due extra tempus e per gli interstizi.

 Don Cerasani o qualche altro non può cedere la Scuola a qualche Teologo

in Victoria ed essi andare a Mar del Plata? È proprio necessario che in Victoria

vi siano sei o sette Sacerdoti?

Il mio antico Segretario e qualche altro non possono trasferirsi a Mar del Plata [?]