V001T146           V001P261



da leggersi a P. Dutto e P. Cesare


 +         Anime ! Anime !

          Tortona, 27 Genn. 1939


 Caro D. Zanocchi,


 Pax et charitas Christi! Ricevo la gradita vostra del 21 Genn.: -

ho ricevuto anche le altre, e così quelle di P. Dutto e di P. Cesare.

 Sono lietissimo del felice risultato dei Santi Esercizî Sp.li e ne benedico Iddio, -

prego il Signore che il frutto rimanga.

 Sono anche contento del telegr. del Nunzio

 La ordinazione al Sacerdozio dei tre Argentini sarà verso la fine di febbraio;

dovrò mandarli al loro paese almeno per otto giorni sia per la Iª Messa che per salutare

le famiglie, ond'è che la partenza loro non potrà essere che il 9 Marzo da Trieste

o l'11 Marzo da Napoli, sul «Neptunia», che giungerà a B. Aires il 27 Marzo.

Prima è impossibile.

 Voi altri potete già fare conto di averli pel 27 Marzo.

E, poiché le Scuole cominciano prima, bisognerebbe che, per il I mese o mese e mezzo

di Scuola, li faceste sostituire da qualche nostro Chierico

dei migliori, per pietà e abilità d'insegnamento e di disciplina didattica,

valendovi anche di quelli che dovessero fare la Teologia quest'anno:

vuol dire che riprenderanno lo studio della Teologia a Marzo o ai primi di Aprile.

Essi suppliscono provvisoriamente.

 Dei tre novelli Sacerdoti mi pare che D. D'Attila e D. Colombara diano

tale affidamento da essere indicati quali Direttore Direttori di Case, dove vi è Collegio, -

per la loro pietà, serietà, vita religiosa e attività: -

quindi potreste tenere loro pronto un tale posto, dove e come meglio crederete, -

se di essi ne aveste bisogno.

 I Chierici Studenti di Teologia che risiedono in Victoria possono dare Classe

sia in Victoria che a S. Fernando per mezza giornata, - purché abbiano l'altra mezza

giornata totalmente libera e sia consacrata unicamente alla loro scuola di Teologia,

ed abbiano lezioni su tutte le materie di cioè Dogmatica - Morale - diritto Canonico -

Sacra Scrittura - Storia Eccl.ca - Eloquenza - liturgia - Canto Gregoriano.

 La Liturgia e il Gregoriano si può fare (per non togliere tempo) nei giorni festivi

Più Sacra Scrittura - Patristica ed Esegesi

            V001P262


 Di Dogmatica (alla Settimana) ore 5 - Di Morale ore 4 Di Diritto Canonico ore 2. -

Di Sacra Scrittura ore 2 - Di Patristica ore Iª - di Esegesi ore Iª - Di Liturgia mezz'ora alla Sett.na, - di Canto Greg. mezz'ora alla Sett.mana - di Storia Eccl. un'ora alla Settimana -

Di S. Eloq. un'ora alla sett.na.

 Sono così, in tutto, 18 ore di Scuola alla Settimana anzi e mettendone una

in Domenica (Liturgia e Canto ) non sarebbero neanche sempre 3 ore di Scuola al giorno.

 Onde, per fare 3 ore al giorno, direi di aggiungere un'ora in più di Morale, 5 ore,

come per la Dogmatica, - se si può. Mi pare non sia troppo, e che si possa fare bene.

 Certo bisogna che curino la Classe, che correggano bene i compiti,

che facciano scuola sul serio, e che i Teologi studino per conto loro, sul serio.

 La Scuola quindi nei due Collegi (Victoria e S. Fernando)

deve essere di mezza giornata, orario unico, - sia pure interrotto da breve ricreazione, -

perché i Chierici Studenti di Teologia abbiano l'altra mezza giornata per la loro Scuola

e studio loro.

 Come ho sempre detto e raccomandato, non voglio pupilli in Victoria, e prego che

assolutamente non ce ne siano, e si dimettano, se ci fossero. So perché esigo questo!

 Si metta a posto la Casa bene, tutta ben regolata, bene pulita  bene ordinata, -

che così la trovi la Visita Apostolica imminente.

 In Congregazione, o subito dopo il Noviziato o fatto il Noviziato e due anni

di filosofia, si fa l'esperimento pratico, che qui dura tre anni, ma in America,

date le attuali vostre circostanze, può durare di più come può durare di meno,

anche due anni o un solo anno.

 Durante il tempo di esperimento pratico i Chierici Studenti sono adibiti a fare Scuola

o assistenza ai giovani, oppure lavori manuali (Agricoltura, arti e mestieri, infermieri,

Tipografia).

 E questo esperimento si fa prima dei voti perpetui

e quindi prima delle Ordinazioni Sacre:

non si ordina se non chi ha i voti perpetui.

 Con questi principii regolatevi nella distribuzione del personale -

Almeno almeno un'anno di esperimento pratico, tutti lo devono fare, -

Però si può computare - ed è un dovere - anche gli anni di lavoro che alcuni

avessero fatto da noi prima del loro Noviziato.

Ma, se fossero stati da noi solo 6 mesi prima del Noviziato,

questi 6 mesi servono solo pel Probandato, - non valgono quale esperimento pratico.

            V001P263


 Fare più Scuole di Teologia, prevedo che non vi sarà possibile;

vedete, quindi, di concentrare più alunni di Teologia in Victoria, - senza pupilli, -

ma che sia proprio come un Seminarietto nostro, vero e proprio, con orario e vita religiosa.

 Se poi il Visitatore trovasse anche in uno o due posti, altri

(come a Claypole e Mar del Plata) cioè qualche Chierico Teologo che è là a fare Scuola,

ma che però anche lui ha la sua Scuola , il Visitatore sa capire e compatire: -

purché abbiano la Scuola almeno delle Materie principali Dogma, Morale, Diritto Can.co,

Sacra Scrittura - Storia Ecclesiastica - Patristica - Liturgia -

 A Claypole, ad es. e, se proprio non se ne può a meno, anche a Mar del Plata,

ma a Mar del Plata chi ci farebbe scuola?

 Vedere di concentrare i Teologi a Victoria e Claypole -

poi, se non se ne può a meno, qualcuno in Mar del Plata

 Ma il nostro vero Seminario Teologico sia Victoria, tolti tutti i pupilli,

e fin la radice dei pupilli.

 Se Punta e Solano non hanno avuto Scuola, non potrò farli andare avanti

negli Ordini;

ma questi sono due buoni, che urge spingerli avanti negli studî per averne presto

due buoni e sicuri Sacerdoti.

Cosa dirà il Visitatore che hanno già i 4 Minori e non hanno fatto la 2da Teologia?

Io non mi aspettavo questa sgradita sorpresa! -

Ora i due primi Sacerdoti ad essere ordinati dovrebbero essere codesti due.

 Vi supplico che, subito subito, si diano allo studio della Teologia,

e non siano totalmente assorbiti nella Scuola ai Probandi e Novizî,

ma, se restano a Claypole, studino insieme la Teologia e ne abbiano scuola: -

studino di lena, freneticamente perché possa presentarli pel Suddiaconato presto,

ma che lo possa fare in coscienza

 Il Chierico José Migliore, che mi ha scritto una lettera in bel latino, -

e che ha fatto già il suo Noviziato, potrà fermandolo a Claypole, (anche perché si formi

meglio allo spirito religioso in quell'oasi di pace) - potrà, dico aiutare a fare Scuola

di latino, e così lo imparerà anche meglio: - insegnando si impara.

Spero ce ne siano altri che possano aiutare a far scuola ai Probandi e Novizi

 Quelli che hanno fatto il Noviziato, se si può, è meglio non gettarli subito al fuoco,

allo sbaraglio e a contatto col mondo, ma fortificarli, tenendoli almeno un altro anno

a Claypole, dare loro Classe, pietà e lavoro.

            V001P264


 Però, date le vostre necessità -  potrete anche adoperare qualcuno dei più formati,

dei più sicuri e fedeli per dare Classe in qualche nostro Collegio e Casa.

 Quest'anno, a Luglio, ne escono 17 dalla Università Gregoriana:

essi hanno finito filosofia e Teologia; sono ben preparati.

Vi potrò dare bravi Insegnanti al prossimo autunno per i vostri Chierici di Teologia

e di filosofia Ma levate da Victoria quell'insalata:

solo Parrocchia, Collegio San José e Studentato Teologico: basta così -

 Scriverò a P. Dondero, ma mi riesce un po' difficile levarlo subito:

ditelo a P. Dutto: sarà più in là

 E così il cambio di quello che sta a Montevideo, a S. Carlos,

che Don Migliore vorrebbe glie lo levassi: ditegli che sarà più in là.

 Non è necessario che il Visitatore trovi molti Novizî:

anche pochi, ma tutto bene ordinato.

 Sarebbe un errore per moltiplicare i Novizi, privarvi dei Maestri

dei quali avete tanta necessità, per prendere dei secolari e pagarli un occhio.

 Benedico le varie mute di Esercizî e delle Suore e Vostre -

 Conforto tutti: benedico a tutti in Gesù Cristo e Maria SS.

 Aff.mo v/


        D. Orione   O D P


 A P. Cesare: Mi hanno scritto alcuni Novizi: risponderò presto