V002T029 V002P032



 +       Instaurare omnia in Christo

        Cassano Jonio, il 16 / III 1912


 Caro Don Cremaschi,


 Ho fatto con la divina grazia gli Esercizî Spirituali e sono passato a Cassano

per prendere due orfani da condurre uno a Cuneo e l'altro a Milano.

Conducendo questi a Milano spero venire anche a Lonigo.

Mi trattengo qui sino alla sera di S. Giuseppe e poi vado a Roma.

Il giorno di S. Giuseppe farò qui i Santi Voti religiosi perpetui,

per cui vi raccomando vivissimamente di pregare per me, e magari di applicare la Messa

per l'anima mia, e di fare pregare dagli altri nostri fratelli di codesta Casa, a me carissimi,

e se possibile farmi delle S. Comunioni dai giovanetti dell'Oratorio.

 Il 20 spero dire Messa di ringraziamento alla Madonna SS. del Rosario di Pompei,

e pregherò per tutti voi, e il 21, festa di S. Benedetto, dirò, spero, la Messa

sul Corpo del Santo a Montecassino e alla sera sarò a Roma, di dove vi scriverò.

 La sera del 19, riunitevi voi tre in Chiesa e recitate il Te Deum e la S. Comunione

gli altri due la vogliano fare per me.

Anche in tutte le altre Case mi si userà questa carità.

 Il 18 oppure il 19, inviate un telegramma di augurî e santi voti al Papa così concepito:

 "Religiosi Opera Divina Provvidenza coi giovani Oratorio Festivo Pio X in Lonigo

umiliano coi fervidi auguri espressione devotissimo affetto filiale.

    Sacerdote Cremaschi

     Superiore"


 Mi manderete poi a Roma a S. Anna Borgo Pio 102 B,

copia del telegramma di risposta, appena l'avrete.

 Non mi posso con dispiacere dilungare.

 Invio a voi e agli altri tutti ogni più santa Benedizione per la festa di S. Giuseppe,

che è pure l'anniversario della nostra venuta in Lonigo.

 Mandatemi notizie a Roma.

 Vostro fratello sta bene e vi saluta e così D. Contardi.

 Qui tutti bene e tutto molto bene. Vostro aff.mo in Gesù e Maria SS.


       Sac. Luigi Orione  d. Div. Provv.za


 Aspetto trovare o ricevere a Roma vostre notizie,

e sapere che ne fu di quel giovinetto che era a Tortona in noviziato

figlio di quel maestro, che stava vicino a Lonigo.

 Ne sapete nulla?

 E di quel Serra Giovanni? che io condussi a Cuneo?