V002T054 V002P065



 +        Tortona, il 6 / 6 - [1]913


 Carissimo Don Cremaschi,


 Lunedì (non domenica) verrà alla Moffa la nostra insigne Benefattrice

la Contessa Teresa Agazzini con il nipote Teologo Fortis, nostro Benefattore

e una Signora di loro parentela.

Giungiamo a Bra alle 9 col diretto ed io vengo su con essi in vettura che prenderemo a Bra.

 Verrà facilmente su Don Sterpi Domenica sera per preparare tutto.

 Occorre: I° una gran bella pulizia a tutta la casa e ai cessi.

 2) Dove era la camera del predicatore fare mettere un letto

perché se il Teologo volesse riposare, abbia da riposare. Egli ha circa 55 anni.

 3) Nella camera al di là, verso il giardino, ove c'è il sofà, due letti

perché se le due Signore volessero riposare, abbiano ove riposarsi.

Siano pure i letti tutte due nella stessa camera, o almeno un letto e il sofà ottomana.

La Contessa ha 83 anni.

 Preparate biancheria pulita da tavola e catini puliti con sapone e asciugamani.

Essi partono alla sera alle 4¾ per Torino, ed io li accompagno. Visiteranno tutto e per tutto.

 Per ciò che si riferisce al pranzo verrà su Don Sterpi, e disporrà lui.

 Viene anche il Can.co Don Ratti. Voi fate trovare un po' di carne fina e brodo,

e anche un pollo cotto. Del pane fino - bianco e dei grissini.

 Il resto combinerà poi Don Sterpi, e qualche cosa porterà su di qui.

 Piatti puliti: posate e bicchieri puliti: tovaglia e tovaglioli tutto ben pulito.

E anche voi e i Chierici e gli altri (cuoco e cucina compresa) tutto lindo

e siate tutti puliti nei vestiti.

 Se piacerà alla Madonna, questa visita vi porterà un po' di divina Provvidenza.

Comunque Sterpi vi porterà su un po' di danaro. Vi dirà anche come tutti

dovrete accogliere questa santa Donna che fa proprio da Mamma

ai Figli della Divina Provvidenza.

Essa è di grande virtù, ma è come un generale: osserva tutto: e da questa visita

può venirne un grande bene e anche un gran male, se rimanesse non bene impressionata

Lei o il Nipote. Spero bene.

 Avrete ricevuto le copie del De Bello Gallico e la III parte del Gaudino.


  V002P066


 Più anche le grammatichette francesi pel desiderio che ho che Biagio insegni

a tutti almeno la pronuncia del francese.

 Qui lo sanno bene.

 Don Sterpi condurrà su Zaccari.

 Saluto tanto nel Signore. Aff.mo in G. C.


        Sac. Orione  d. D. P.