V002T077 V002P092



 +        Anime e Anime!

         Roma, 30 / X [1]914


 Carissimo Don Cremaschi,


 Ho ricevuto tutte le vostre gradite lettere, e le lettere dei figliuoli.

In questi passati giorni ho provato in me una viva pena poiché non mi fu possibile

rispondervi e rispondere loro.

 Ora vi mando la destinazione di quelli che devono recarsi altrove.

 Fiori e Bartoli sono destinati a Roma ove frequenteranno il Seminario Lateranense

e vi faranno il liceo, abitando alla Casa di Ognissanti.

 Sapendo che Fiori è a Tortona, mando il biglietto con riduzione di viaggio per bartoli

[Bartoli] Egli da Alessandria prenderà un biglietto ordina per Tortona, a prezzo ridotto:

mando la tessera personale per Bartoli che dovrà sempre far vedere (se richiesto)

ai controllori della ferrovia.

Egli passa come Assistente della Colonia Agricola di Monte Mario:

 1  Se gli domandano cosa prende di stipendio, risponda

che non prende nulla di stipendio.

 2 Se gli domandano perché fa questo viaggio, può dire che lo fa nell'interesse

della Colonia Agricola che ha condotto orfani perché chiamato a fare da Assistente.

E così farà Fiore poiché da Tortona a Roma viaggeranno forse insieme con altro biglietto.

Ma la tessera basta che se la conservi poiché vale per sempre.

Il Ch.co Viscusi si fermi per ora a Bandito, e ti aiuti a fare scuola.

I chierici Remo, Zaccari e Di Bella sono destinati a Reggio Calabria .

I due primi prendano il biglietto per Reggio Calabria e Di Bella lo prenda addirittura

per Girgenti, [Agrigento] così andrà a trovare la sorella. Così o sarà finita o si metterà,

come spero.

Desidero per altro che egli non si presenti a Messina vestito da chierico, ma in borghese.

Essi dovrebbero partire il giorno dei Morti: passino a Tortona per riverire Don Sterpi

(prendendo da Alessandria un biglietto per Tortona e poi subito da Tortona

riprendano il viaggio per Roma.