V002T131 V002P150



 +        Tort., 3 Sett. [19]19


 Caro Don Cremaschi,


 1) Ti mando su un bravo ragazzo, compagno dei Campanini.

 2) Deve venire giù subito subito Fraccaro, in abito borghese, il quale domani sera,

giovedì alle 9½ deve con me partire per Vicenza.

 Qui lo vestiremo bene, ma da borghese.

 Egli deve per giungere a tempo, fare la via di Troffarello Asti Alessandria.

 Bisogna fare tutto al gran galoppo in Domino.

 Ti mando anche altri quattro bravi figliuoli, tre sono orfani completi,

e l'altro è un bravo figliuolo, che vorrei si desse tutto al Signore, certo Pipetto Nami

ma ha la lingua un po' lunga, e conosce già ogni lordura e male, e non so. Preghiamo!

 Ti mando anche una lettera con vaglia per Fafone,

egli deve spedire subito indietro il vaglia.

 Presto verrò a trovarvi.

 Domani sera, giovedì, ritornerò a Venezia sino a lunedì, che sarò di nuovo a Tortona.

 Avvertite le Suore che lunedì, 8 corr. cominciano qui i loro Esercizî,

- desidero però siano qui per Domenica e che si portino da cambiarsi.

 Così mi mandi da Scotto quelle prediche, Meditazioni o istruzioni

che fossero state già copiate da quel fascicolo di Don Montà.

E le altre me le fai copiare a gran carriera e me le spedirai per espresso o dalle Suore.

 Perché, vedi, lunedì sera, 8 corrente, qui cominciano gli Esercizî delle Suore,

ed io vorrei fare almeno quelle istruzioni.

 Quindi le prime a farmi copiare da Scopelliti o da altri vedi che siano le Istruzioni.

 Le Meditazioni non mi sono necessarie per ora.

 Ti conforto assai e benedico in Gesù Cristo.

 Io sono di ritorno a Tortona lunedì mattino.

 Aff.mo tuo in G. Cr.


         Sac. Orione  d. D. Pr.

  

 Se c'è lì D. Gabriele Ballino,

 gli dirai che verrò lì a rivederlo prestissimo.