V002T174 V002P193
+ Anime e Anime!
Tortona, il X febbr. 1921
Caro Don Cremaschi,
Mando su il giovane Aurelio Silvani, buon ragazzo, ma molto mammolato,
tanto che da Tortona mi fuggì a Pozzuolo, suo paese, ben sette od otto volte.
Lo mando perché si distacchi dalla famiglia: lo farai un po' lavorare e un po' studiare:
basta che si affezioni alla Casa; tientelo vicino.
2) Il Don Giovanni, che lo accompagna, dorme alla Moffa, e poi è diretto a Cuneo.
3) Ai primi della prossima settimana verrà facilmente alla Moffa certo Don Bruno,
ottimo Sacerdote di Cantalupo Ligure (nostra Diocesi) che entra in Congregazione.
È un santo figlio, ma molto scrupoloso: vedi di confortarlo
e di togliergli gli scrupoli.
4) Verrà anche un Chierico dalle parti di Acqui, e porterà mia lettera.
Fa la teologia, e gli faccia scuola Don Candido.
5) Don Contardi andrà entro qualche settimana a casa per darti quel danaro:
però sulle parole di Don Contardi non c'è mai troppo da fidarsi,
perché vede sempre tutto facile.
6) Ti avverto che tutti codesti giovani saranno presentati agli esami governativi:
lo scrivo perché vi sappiate regolare.
Questi esami sono ora una necessità per voi di Villa Moffa,
anche per rialzare il vostro buon nome davanti alla Congregazione.
Saluto, conforto e benedico. Aff.mo tuo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Orione d. D. Pr.
Quanto al figlio della Signora Scaccheri, non sono favorevole,
per quanto sia un buon ragazzo.