V002T232 V002P268
[a Don Cremaschi]
di immolarsi nella umiltà e rinnegamento di sé e nella carità di Gesù Cristo.
C'è poco poco spirito di disciplina: poco, pochissimo spirito di tenere d'acconto
la roba, e quindi di povertà: c'è poca formazione della coscienza religiosa: ho notato che guardando se sono osservati, mentre deve bastare la presenza di Dio.
Sbattacchiano le porte ineducatamente, ciò che neanche i giovani educati laicamente non fanno; ho sentito qualcuno rispondere: questo non tocca a me, e svignarsela!
Caro Cremaschi, che cosa potremo aspettarci da simili probandi?
Che cosa di buono impareranno i Polacchi da loro?
E quanto a pulitezza che dirò?
Tutti furono soddisfatti di trovare la Moffa più ordinata e pulita, ma non tutti furono soddisfatti della pulizia dei Chierici e talora anche delle scale di casa.
Chierici in abiti dimessi li capisco, ma non sporchi: chierici con su gli zoccoli,
li capisco, ma non con gli zoccoli sporchi, slegati o legati con dello spago bianco.
No, questo no.
So
di uno (credo sia Ronchetti) che buttò via un paio di scarpe
buone tutte perché
infangate, li buttò poi
nell'acqua: stetterò là un bel pezzo:
poi venne avvertito
da un Confratello: non le pulì, e finì per farsene fare o averne un paio di nuove.
Una cosa non si vuole più? Si straccia o si nasconde. Cade un mantello?
magari ci si passa, ci si monta su, ma non si prende su. Saranno questi i figli
della Congregazione? - Alcuni poi mangiano in un modo che sembrano animali.
Ma se il Galateo si legge, si faccia mettere in pratica, o si mandino via; ripeto:
chi non fa come dico, si mandi via: non fa per la Congregazione.
Più invecchio e più mi accorgo che, se vogliamo essere utili
a fare del bene al prossimo, deve risplendere in noi oltre all'amore di Dio e del prossimo, l'educazione e la nettezza, in noi e attorno a noi.
Ho già predicato più volte in codesta Villa Moffa che il celebre Card. Manning
(inglese) lasciò nel suo testamento che se l'Inghilterra ritarda a convertirsi è anche perché
il
Clero Cattolico non è
sarebbe così educato e civile come dovrebbe oggi essere.
V002P269
Il buon governo di ogni nostra Casa esige la religiosa osservanza delle Regole
e della disciplina: le pratiche si devono fare con esattezza e con fervore: bisogna governare con mano costante, e vigilare, vigilare, vigilare. Ti prego, caro Don Cremaschi, di essere più sollecitato della pulitezza della Casa, ma anche delle persone.
- Ho veduto io uno dei capi della Casa con le unghie orlate di nero.
Di tutto ti ordino e ti supplico nel Signore e nella Madonna.
Dopo quanto ho detto a voce, non credo che il Ronchetti sia stato trattenuto
alla Moffa, ma, se ci fosse ancora, ordino nel Signore che venga mandato a Tortona,
se non si vuole mandarlo a casa addirittura.
E` vero che mi ha scritto, ma non mi ha convinto.
E finirò: Vedi, caro Don Cremaschi, che nella Casa ci sia più amore di Dio,
e presto ci sarà più ordine, più proprietà religiosa di vivere e di sentire,
più buon comportamento: più educazione, più buon tratto, più carità fraterna,
più vera vita religiosa.
Ho veduto alcuni mettersi le mani addosso, e giuocare così:
ho veduto parecchi dondolare la testa, ciondolare le mani, camminare battendo
o strisciando i piedi: stare seduti malamente, scompostamente, e altre cose ho visto
che denotano infingardaggine, rilassatezza, mancanza di educazione e di senso.
Prego in N. Signore che si ripari.
Non voglio affatto affettazione: voglio amore di Dio e buona educazione e pulizia anche degli abiti e della persona, non solo della Casa, e comportamento da religiosi,
non da giovani senza senso e senza civiltà.
Da tutta la persona, da tutti gli atti dei probandi e Novizî, da tutte le loro parole
deve emanare una spiritualità composta, devota, alta; un sentire educato e alto,
da lasciare un'impressione buona, elevata, edificante nel Signore.
Non parlare in dialetto e non lasciare parlare: si riesce sguaiati o, almeno, volgari. Niente volgarità, mai!
Fa che, anche nelle azioni più umili, sempre siano religiosamente composti, ordinati, precisi, - e che abbiano sempre lo sguardo rivolto verso il cielo.
Ai Polacchi fate un po' di festa: incotrateli alla stazione:
rivelate loro la vostra gioja fraterna di averli con voi.
V002P270
Benedico a te a tutti, quelli che già siete e quelli che verranno.
Vedete di ascoltarmi nel Signore, o figli miei! Le vostre mani avranno la misteriosa
e terribile mansione di poter toccare le Sante Carni dell'Agnello di Dio:
mantenetele innocenti, pure e pulite.
Il vostro corpo dovrà essere quotidianamente il vero e reale tabernacolo di Dio! Amate la nettezza!
Se un borghese sporco fa schifo: un Chierico o aspirante al Sacerdozio
e a vita Religiosa, quando è poco pulito fa pena grande e orrore,
e allontana da Dio le anime.
Pulizia di anima e pulizia di abiti: lindi e puri di cuore e pulitezza,
freschezza di bucato e lindezza di abiti.
Igiene morale e igiene fisica: temperanza nel mangiare, e astinenza anche nei moti
più innocenti del cuore, che deve essere tutto e solo di Dio.
La Madonna ci prenda in mano e benedica.
Aff,mo tuo
Sac. Orione d. D. Provv.