V003T024 V003P329
+ Anime e Anime!
Tortona, il 31 Ottobre 1925
Caro Don Cremaschi,
Grazia e pace da N. Signore!
Rispondo alla tua del 14 corr.
I/ Direi di mettere Montà e Bruno di Bandito con Pressi Efrem.
Questi ripeta l'anno di Iª Ginn.le e metta buon fondamento.
Poi gli faremo guadagnare un anno o due più avanti.
II/ Del Grosso, Bellucci, Cesaro, Serafini - facciano la IIIª Ginn.le.
Se Serafini non potesse stare pari agli altri, via da Bra: gli darò altro posto.
III/ Grilli, Cappelli, Cricenti - Tessari, Pace - Andriolo 2do - Castiglione, Marchioretto, facciano la 5ª Ginn.le.
Marchioretto faccia la Vª in quelle materie che la può fare.
Ti mando su anche Ermiglia. Gli dài una cameretta da solo,
possibilmente al piano dove stai tu; e, se ti chiederà di confessarsi da te, tu lo confesserai.
- Comunque, lo ajuterai nello spirito. Egli farà il suo Noviziato e farà scuola.
Ha fatto qui gli Esercizî, e si è messo bene.
Non vada con Marchioretto; già glie lo dirò anch'io.
Non stia in una camera dove ci siano altri libri (se non di pietà).
Alla Moffa (in alcune camere , e alla portata di mano, ci sono libri non buoni:
libri pericolosi di pregio bibliograficamente, ma molto pericolosi. Lui deve essere tenuto
lontano da quei libri: abbia solo libri di studio e per la scuola.
Marchioretto potrà fare scuola d'italiano, di matematica e di storia e geografia in Iª
e in 3ª Genn.le, ma poi, per conto suo, vada a fare latino in una delle tre classi,
secondo
e dove che vedrà che
può essere classificato.
Non creare una scoletta per lui, né per alcun altro.
Conbinate l'orario in modo che possa fare lui scuola in quelle materie
(in
Iª e IIIª
Ginn.le) che crederai tu, e poi che possa frequentare
il latino in una delle tre
due
prime classi, fosse si
capisce in una delle due Classsi nelle quali lui farà
(in altre materie) scuola.
Perché è uno che si gonfia di essere qualche cosa e avanti anche in latino, ma non è.
Quanto ad Aglietti, vedi se non sia il caso di farlo venire a Tortona.
- Io non lo conosco affatto. Sappimi subito dire come l'hai trovato.
Vedi che parto oggi per Roma, ma sarò qui il 3 Novembre.
Quanto a Belviso, Manca e Nardi quasi vorrei chiamarli a Tortona,
o dividerli in varie Case, dove possano essere ajutati.
V003P330
Attendo tuo giudizio.
Voglio ridurre le Classi alla Moffa alla Iª IIIª e Vª;
ma che le facciano bene e si faccia scuola bene.
Se Manca può fare la Vª con Grilli e Cappelli, resti pure alla Moffa; se no, no.
Non so chi sia lo Zunin del quale mi scrivi che lo aspetti. Non ricordo di lui - Chi è?
Vedi che non voglio lezioni separate.
Non voglio scolette di uno o di due.
Si devono tutti classificare in una delle 3 classi.
Così il Mutti Achille pel latino vada o in Iª o in 3ª Ginn.le.
Se no, lo farei piuttosto venire via dalla Moffa, destinandolo ad altra Casa.
Pel 3 Novembre aspetto già la risposta su tutto qui, ma con scrittura chiara,
che possa leggere.
Anche quanto a Serafini, piuttosto che per lui stiano indietro gli altri,
lo trasferirei altrove.
Le Classi devono essere vere Classi; saranno tre alunni o quattro per Classe,
ma devono camminare e forte.
Se vedrai che qualcuno fa da palo o non può camminare spedito, - via!
Non voglio che per uno o due talpe stiano indietro né vengano sacrificati gli altri.
Manderò il personale occorrente per fare scuola.
Tu mi dirai chiaro quanti ne hai bisogno. Intanto mando già Menichelli.
Da Venezia Verrà un certo Andriollo 2do, che già fece la 4ª Ginn.le dai Cavanis.
Qui
ci ho qui Masci ancora
Menichelli.
Sarei
disposto a mandartelo perché facciano
scuola. Menichelli ha sempre fatto bene
a Venezia e anche qui l'anno scorso: sa bene il latino; greco e italiano,
e potrà fare più di Masci; ma anche Masci potrà fare, e deve fare.
Attendo subito risposta.
Saluto, conforto e benedico in Gesù Cristo e nella Madonna SS.
Tuo aff.mo
Sac. Orione d. D. Provv.