V003T098           V003P413



         Anime e Anime!

         Tortona, il  29  9 [1]928


 Caro Don Cremaschi,


 Gratia et pax a D.N. Jesu Christo!

 I Ieri ho scritto a D. Santamaria pregandolo di trasferirsi a Venezia

e gli inviai lettera di presentazione.

 II Ora spedisco a te i nuovi moduli delle richieste di viaggi. (Spediti già a parte)

Si noti a chi si danno, che viaggi fanno e la data, di emissione della bigliet richiesta.

 III Non si diano se non al nostro personale, non ad estranei.

 IV Ho urgenza di conoscere il risultato esami di ciascuno di codesti Chierici

e il giudizio tuo su ciascuno. Ti sarò assai tenuto se lo manderai subito subito

detto giudizio, per regolarmi sul dare loro altra destinazione.

 Alla Moffa non resta più nessuno di essi, come già fu scritto e detto ripetutamente.

Nessuno si dovrà fermare alla Moffa più di un anno.

 A Bra manderò quindi tutto elemento nuovo, - che metto nelle tue mani,

supplicandoti per le viscere di Gesù Cristo Signor Nostro di voler preparare in essi

degli umili religiosi alla Piccola Congregazione, pieni di spirito di orazione,

di abnegazione, di lavoro su sé stessi, di fede, di carità, di sincerità, di santa attività,

di sacrificio.

 Vorrei in te, come più di una volta ti ho detto, una bontà materna, spiritualmente

materna, ma più oculata, più vigilante, più energica: alla semplicità della colomba vedi

di unire quella che il Vangelo chiama la prudenza del serpente: come era Don Barberis.

 I giovani non devono fare quello che vogliono, non devono crescere spiritualmente

nella bambagia, - se no sarà un disastro che prepareremo alla Congregazione.

Bellucci a Roma mi ha detto che da alcuni anni che era alla Moffa,

lui e altri facevano quello che volevano.

 Pensa, caro Don Cremaschi, che dolore mi dà sapere che la Moffa non prepara

dei Religiosi, ma della gente piena di sé, che fa quello che vuole,

senza formazione della coscienza religiosa.

 Ti supplico in Gesù Cristo di rimediare.

 La Moffa sarà quest'anno solamente un vero e proprio Noviziato,

sì e come lo vuole il Diritto Canonico e la S. Chiesa.

 Proviamo così; ora sta a te: Dio ti assista!

            V003P414


 Raccomandati alla Madonna molto; pregherò e farò pregare per te.

 Oltre a quelli che già erano costà l'anno scorso, scrivimi i nomi, la patria,

l'età, studî di quelli che fossero venuti costà in questi ultimi mesi.

 Ti chiedo scusa di averti disgustato scrivendoti così chiaro, così forte,

- ma ti chiedo che tu metta più vigore, più senso di disciplina, di educazione

e di spirito nel formare la coscienza religiosa dei Chierici.

 Prega e la Madonna ti ajuterà.

 Ti benedico in G. Cr. e Maria SS.

 Tuo aff.mo


         Sac. Orione