V003T124 V003P441
Anime e Anime!
[Tortona], 21 Ottobre 1930
Caro Don Cremaschi,
Grazia e pace da Nostro Signore!
I Sono giunto a Roma jeri, - non so quanto mi fermo;
se mi fermerò, ti farò venire, come siamo rimasti intesi.
II Ti avverto che giovedì, 23 corr. giungerà alla Moffa un nuovo Novizio;
è già di età; ha più di 60 anni.
È di famiglia distinta, - veste da Sacerdote, ma non ha nessun Ordine, - è senza capelli.
Ha bisogno di una cameretta, e soleggiata, sia verso Bra: te lo raccomando.
Dovrà anche lui fare gli Esercizî Sp.li, prima di cominciare il Noviziato,
- e potrebbe farli insieme a questo giovane Carlo Gallini, che ora ti mando.
Mi saprai poi dire come si mette. Finché non si conosce,
è bene non abbia troppi contatti coi giovani; io però non ho nulla
che mi faccia pensare male di lui, ma è una norma generale che do.
III Sono contento che quel Sacerdote proveniente dalla Piccola Casa
se ne sia andato: chi non ha volontà di fare il Noviziato, non deve stare alla Moffa:
o Novizî o via.
IV Quanto a Milanesio, lo richiamerò a Tortona, e lo proveremo ancora.
Non vorrei che la famiglia ti avesse impietosito; sai che c'è stato ben di grave
sul suo conto. Queste riabilitazioni fatte senza che diano prova di orazione e di spirito
di vera penitenza, non mi vanno guari. Anche dei due, provenienti dalla Moffa, e tenuti qui,
non mi sento tranquillo: e Dio non voglia che l'avvenire abbia a darmi ragione!
V Il Ch.co Spada va con Nebbia al Seminario, in Iª filosofia.
VI Ne abbiamo 25 a Roma che frequentano i Seminarî Pontificî:
18 la Gregoriana e 7 il Seminario Maggiore Lateranense.
Altri 26 frequentano il Seminario di Tortona tra Teologia e filosofia.
Altri 40 hanno scuola di filosofia in Casa.
VII Io vorrei che tu mi curassi le scuole di più che non hai fatto l'anno scorso.
VIII Il Gallini Carlo potrebbe fare la teologia insieme all'Assistente
e Vice Assistente.
V003P442
IX Quel Signore che verrà posdomani si chiama Dott.r Aschieri; è di Verona.
Non subito, no; ma dopo, e quando si sia ben conosciuto, -
si vedrà se può ajutare in qualche cosa per l'insegnamento.
X Prenderai di lui tutti i suoi dati e documenti, se ne ha,
- e poi ti farai provvedere i documenti richiesti dal Codice di D. C.
XI Mi dai relazione sull'andamento del Noviziato
almeno una volta al mese: breve, ma su tutti.
XII Prega e fa pregare per noi.
Per te e per tutti i Novizî prego e fo' pregare sempre.
Ti benedico, ed essi con te.
Aff.mo tuo
Sac. Luigi Orione d. D. Pr.