V003T149 V003P473
[Tortona], 27 Luglio 1933
Anime e Anime!
Caro Don Cremaschi,
La grazia di N. Signore sia sempre con noi!
Viene su Don Filippo, e col I° Agosto cominceranno costì i Santi Esercizî,
ai quali prenderanno parte anche quelli che entrano per fare il Noviziato 1933-34.
Bisogna preparare loro il posto. Ti farò conoscere il giorno del loro arrivo.
Occorre lavorarli bene, plasmarli bene, formarli veramente a vita religiosa.
Vedi, caro Don Cremaschi, di darmi ascolto, di secondarmi,
perché quelli dell'anno scorso non furono informati a vera vita religiosa,
e, prima ancora che finisse l'anno della loro emissione dei primi voti,
un terzo di essi dovettero essere parecchi espulsi e altri defezionarono.
Su 33, ben 11 se ne sono andati: Barbero, Lupo, Sciahiman Giorgio,
Dalle Fratte, Cenati, espulsi per condotta immorale; - Borri, Lavaselli, (Delimitian), Zucchi, - usciti rompendo i voti, per mancanza di spirito;
Delimitian, Canistro, Nerla, fuori per motivi varî.
Sono in bilico di essere allontanati Cavalli, Fabrocini, Ferrari Enzo.
- Così Calzolari ha poca umiltà, non consegnò la penna stilografica che nascose;
Zanon è freddo nella pietà, - ha bisticciato con un compagno dandogli un morso alla mano;
Solano sente poco la pietà, poco prega, rifugge dalla fatica,
e a principio d'anno (venendo dal Noviziato) la sua condotta lasciò molto a desiderare;
anche su altri avrei osservazioni di qualche entità.
Io dunque ti prego in vicseribus Christi, per quanto tu ami Iddio, la Chiesa
e la Congregazione di non ammettere ai Santi voti,
se non quelli che danno una morale sicurezza che saranno buoni Religiosi.
Pregherò tanto la Madonna perché ti assista, e la tua grande bontà
non abbia da farti vedere buoni anche quelli che, pur troppo, non lo sono.
Anche tu, che figura ci fai, che non è ancora finito un anno dal Noviziato,
che già un terzo (si può quasi dire) di quelli che hanno fatto i primi voti,
dovettero essere espulsi per immoralità o allontanati per mancanza di spirito?
Viene naturale di pensare che non furono formati.
V003P474
Su, dunque, coraggio, caro Don Cremaschi: mettiti con cuore sì,
ma anche con mano forte a formare bene i Novizî, sì che escano bene martellati
e forti nello spirito, nella orazione, nella umiltà, nella stampa religiosa, cioè ben stampati,
ben formati in Gesù Cristo.
Ti conforto e benedico in N. Signore e Maria SS.
Aff.mo
Sac. Orione d. D. Pr.