V003T213 V003P548
[Tortona,li] 17 Genn. [19]40
Anime! Anime!
Caro Don Cremaschi,
La pace del Signore sia sempre con noi!
Non mi lasciano venire a trovare il caro Ch.co Giambattista Giorgi,
e allora mando Don Bariani; - ero pronto a partire, e sarei venuto tanto volentieri.
Con Don Bariani, viene anche Don Giorgis. Mi spiace che mi abbiate lasciato
senza notizie; - che il Giorgi fosse malato grave l'ho saputo da Roma;
ad una telefonata di Don Parodi, ho dovuto rispondere che io sapevo niente.
- Dunque, se il Ch.co moriva, lo avrei saputo dopo che era morto? -
Di questo si sarebbe lamentato anche il mitissimo San Francesco di Sales!
2/ Manderò su, in questi giorni, uno dei migliori Sacerdoti della Diocesi,
il quale entra in Noviziato. Preparagli una cameretta. - Sarà di esempio a tutti;
ma non vorrei che trovasse poco spirito religioso, specie in qualche nostro Sacerdote,
e poca formazione negli altri. Egli ha la vocazione per le Missioni,
ma è bene che, prima, faccia il suo Noviziato.
ore 9½ del 17 I - Ricevo tuo Espresso e rispondo.
a/ Preghiamo anche qui pel Ch. malato: confidiamo nella Madonna e in Pio X.
b/ Mi fa pure pena che il Ch. Boni sia malato, - vediamo come si mette, -
se poi non si riprende, provvederò per le sue materie.
Intanto prega Don Veneri che lo supplisca in quello che può supplirlo.
c/ Autorizzo i bagni per la nettezza della persona,
per quelle volte che crederai necessarie. Bisogna che sia acqua tiepida, in questa stagione,
e che abbiano da asciugarsi e cambiarsi.
d/ Parlo oggi alla Superiora perché mandi dell'aiuto alle Suore.
e/ Autorizzo la compra di una mucca da latte.
f/ Attendo notizie del malato.
Conforto te e tutti, e a tutti benedico in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo tuo D. Orione d. D. P.