V005T096 V005P465



[Raccomandata

Al Molto Rev.do

Don Giuseppe Adaglio

presso Sua Beatitudine Mons. Barlassina

Patriarca Latino di Gerusalemme (Palestina)]


      Anime e Anime!

      Tortona, il 19 luglio 1930


 Caro Don Adaglio,


 Grazia e pace da Nostro Signore!

 Circa una settimana fa ero a Roma, e Don Sterpi mi mandò il tuo telegr.

che diceva di sospendere ogni decisione, che tu mi avresti scritto -

Sono venuto a Tortona lunedì questo, e non è giunta, finora, nessuna lettera tua.

 Era giunta invece, prima, lettera di Fra Giuseppe che mi diceva d'esser stato chiamato dalle Suore, e c'era anche la Provinciale (mi pare) e c'era, pure, anche l'Ing.r Barluzzi

e gli avrebbe detto che cosa fate a stare ancora a Cafarnao o all'Ospizio.

 Ora io sono andato dal Conte, - il quale rimase male, e mi spiegò che non si tratta

di Cafarnao, ma che la Casa al Lago, sarebbe stata ancora occupata da altri,

pare per disposizione data da Fra Giuseppe, - mentre a quest'ora dovrebbe essere libera

e avere i lavori fatti per essere da voi abitata.

Chi scriveva al Conte era sempre l'Ing.re Barluzzi.

 Ora sto aspettando tuo, scritto cui accenna il telegramma.

 Posdomani torno a Roma, perché il 25 corr., apriamo la Chiesa di S. Giacomo

a Piazza Scossacavalli: Chiesa e locali annessi furono dati in perpetuo;

ci stanno in camere distinte quattro o cinque Sacerdoti, e c'è locale per una ventina

di Chierici: ci spendiamo un 60 mila lire, - ma abbiamo una Casa nostra presso S. Pietro,

e Chiesa con 7 altari, in posizione comoda presso S. Pietro -

 Oggi giunge a Tortona la colonna Tortona, ma 8 sono già in piedi.

 Stiamo facendo la 2da muta Esercizî Sp.li - ne avremo 4 mute,

oltre gli Esercizî per Chierici di Ginnasio che sono almeno 300.

 Il 31 sul Giulio Cesare partono 4 Sacerdoti pel Sud America: Don Lino Cantoni

pel Brasile, dove si è aperto il Noviziato a Niteròy; Don Contardi che torna in Argentina,

Don Pietro Migliore che va a Montevideo, e Don Sampaoli in Argentina: buoni elementi.

  V005P466


(...)

 Manderò anche alcuni Chierici in Polonia che abbiano fatto il Ginnasio,

perché imparino la lingua e il russo e, possibilmente, anche il tedesco:

da giovani imparano presto e meglio.

 Ritorno a Fra Giuseppe. Non capisco come abbia fatto occupare da qualche famiglia la Casa al lago, mentre, già da quando fu in Italia, sa bene che si doveva andarci noi.

 Pare impossibile! La Terra di Gesù è la terra dei litigi!

 Gli Angeli vi cantarono l'inno della pace, e Gesù vi predicò la pace e la carità

- e forse non vi è plaga al mondo dove i seguaci stessi del Signore vivono più discordi!

 Che sarà questo? Cattolici e Scismatici (i quali pure credono in Gesù-Dio

e Redentore): Patriarcato e Custodia: Religiosi e Suore: tutta gente (i cattolici, almeno)

ben intenzionata, di buono spirito, di pietà, di sacrificio etc. - Che sarà mai questo?

È un problema che fa pensare. - Sono lì per custodire il Sepolcro di Cristo e i Luoghi Santi e non riescono a custodire la carità, che è il precetto primo del Signore, per cui è venuto,

è vissuto e si è immolato e resta vivo tra di noi! Come mai questo?

 Non parlo solo di noi e di quelle quattro Sirocchie di Cafarnao,

- ma mi pongo il problema più vasto. Ci hai mai pensato?

 Sai che Don Gatti è chiamato in Isvizzera per la nuova fondazione

d'una nuova Congregazione di Suore?

E ci va, e così darà valida opera alla creazione di altre Suore e sarà Confondatore di Suore.

 Chi l'avrebbe detto?

 Ne parlavamo insieme jeri sera, e gli ho detto che te ne avrei scritto:

chissà non debba capitare anche a te di essere un Confondatore di Suore,

d'essere chiamato a formare qualche Ordine di nuove Suore,

dopo la esperienza che ne hai fatta?

E perché Iddio ha voluto o ha permesso che tu ti trovassi a contatto di diverse Comunità

di Suore e di goderne la protezione? Basta, - ora che avrai fatto un po' più di buon sangue, ricevi i saluti e i conforti miei e di tutti, - prega per noi e scrivi.

 Sta lieto in Domino ed in perfetta letizia.

 Aff.mo tuo in G. Cr. Crocifisso e nella Santa Madonna


      Sac. Orione  d. D. Provv.


P.S. Mando la presente al Patriarcato, poiché il tuo telegramma era proveniente

 da Gerusalemme; e so che il Canonico Tagliavacco o simile

 deve essere tornato già lui a Rafat.