V006T004 V006P003
[Carissi]mo D. Risi,
[T]i scrivo solo ora , [dovetti] fare moltissime cose , [non] potei rispondere subito.
[Io] non potrò fare tutto, [m]a pel momento ricevi questa mia.
Accludo una lettera per Buonfiglio, che tu, se credi non sia necessario al Convitto
gli consegnerai.
Se vedi che c'è molto temporale in giro, allora sappiti regolare tu,
o rispondimi come stimi meglio possa rispondere.
Rispondo al Vescovo per sollecito, ma da parte.
Vorrei, se tu lo sai, sapere cosa c'è scritto in quel ricorso alla Sacra Congregazione.
Se puoi dimmelo al più presto possibile. Non temere di quanto può dirsi sul conto nostro:
serviamo Dio realmente e lavoriamo e facciamo silenzio:
in [patientia et] in spe et [in fide erit] fortitudo nostra
Tratta sollecito [con] carità, ma segr[. . .] da ogni ufficio o[. . .]
La lettera di Buonfiglio, ad ogni caso, la puoi fare passare
prima sotto gli occhi del Vescovo.
Questa è la prima disposizione, poi ne verrà un'altra più decisiva per Fornari.
Niente Circolare come ti hanno suggerito, dirai che te l'ho proibito io.
Dico di non chiudere, per carità, il Convitto: o tanti o pochi: ma aperto:
questo te lo dico, dopo avere pregato [prima co]lle buone indurre[. . .] a cedere sulla [. . .] -
[Non] fa bisogno nessun [pare]re per il maestro [. . .]vesi, meno ciarlatana[te],
dirai che non sono contento -
Abbi pazienza un po', intanto non ti confondere, non ti perdere d'animo,
o mio caro D. Risi, si metterà a posto tutto tutto.
Assanelli lo manderai quando crederai bene.
Scriverò a Rampini che ti aiuti di più.
Risponderò a Campi.
Salutami tanto Cribilati. -[Cribellati]
Sta attento che questa lettera è riservatissima e la devi custodire m[. . .]lacerare.
N[. . .]re scrivimi, [. . .] e in largo: io: [. . .]no potrò tard[are] qualche giornata [a]
risponderti, ma ri[sponde]rò.
Scrivimi , specialmente ora, assai di frequente e mettimi al corrente di tutto,
perché veda chiaro le cose, e non possa sbagliare,
con l'aiuto di nostro Signore Gesù Crocifisso