V006T033 V006P035
[Pensionato "Contardo Ferrini"
Messina] 23 / XI [1]911
[Al Molto Reverendo
Don Roberto Risi
Chiesa di Sant'Anna
Borgo Pio 102 B Roma]
Caro D. Risi,
1/ Ricevo la vostra e di Ferretti:
vado a Noto, sarò di ritorno domani a notte, e vi scriverò più a lungo.
2/
Intanto volentieri farei uscire il ritratto di Mgr
Sua Eminenza il Card. Bisleti,
ma mi occorrerebbe subito (inviarlo a Tortona) un bel cliché.
Vedete di averlo bello, a prestito, e gratuito:
uscirà il foglietto l'Opera Div. Provvid. per l'Immacolata oppure sulla Croce, prima ancora,
con la dedica.
3/ Se Don Ferretti è veramente pronto e preparato securo modo a dare l'esame,
lo dia pure subito, e voi confortatelo e non sgridatelo che non fate mai del bene a sgridare
come delle volte fate.
Se non è pronto e più che sicuro, non lo dia,
poiché a Roma diventerebbe troppo ridicolo.
Ecco ciò che dico: regolatevi voi altri, io di qui che posso sapere?
4/ Avete fatto benissimo a regolarvi così con Mgr Leva, -
per prudenza con Mgr Faberi
5/ Io ho telegrafato da 4 giorni a D. Concetto per le carte di suo fratello;
ma che debbo farci?
6/ È vero che a Tortona abbiamo un poco di debiti;
ma dite a Mgr Perosi che stia tranquillo che tutto sarà pagato,
e assicuratelo che non ne abbiamo mai avuto così pochi
Ad esempio, col panettiere è tutto pagato -
Si sono pagate nella sola fabbrica di Tortona l'anno scorso L.34.000:
siamo stati indietro col macellajo e con alcuni altri: ma si comprò S. Remo
e vi si spesero 26.000 lire, e se ne pagarono già 24.000, e tutto in quest'anno.
Del resto, se tutti manderanno come di dovere la lira quotidiana
infra annum, sarà tutto pagato
Mandate a Don Martino subito l'intenzione delle 15 Messe.
Le L. 2.000 di vostro cognato andrebbero pel Noviziato
Ricevo lettera di Pensa. Dite a fra Pio che faccia trattative per la vendita dei buoi.
Alla fine del mese il maestro deve andarsene.
Quanto a lasciargli l'importo dei buoi, vedremo di fare il possibile almeno in parte.
Saluto e benedico tutti
V006P036
Riservato:
Dite anche[,] riservatamente[,] a Perosi che noi ad una Banca
abbiamo una riserva per motivi di prudenza: sono undici mila lire:
non abbia timore poi che la Madonna SS. ci aiuta,
ed è bene che a Tortona ci siano un po' di debiti, non fuori, ma a Tortona sì:
anche Don Rua a Torino faceva così.
L'Oratorio ha molti debiti ma tengono una riserva,
anche in caso d'incameramento si fanno saltare su i creditori
[senza firma]