V006T052           V006P055



[Urgente

Al M. Rev. Signore

Don Roberto Risi

Cappellano di S. Anna

Borgo Pio 102 B  Roma]


 +          30 / X - [1]912


 Carissimo D. Risi,


 1/ Ho spedito in data di jeri lettera perché domandiate l'extra tempus.

 Non converrà dire che Pensa fa la Gregoriana,

poiché egli e da D. Riccardi qui e poi in Alessandria da una Commissione

eletta da Mgr Vescovo diede tutti i suoi Trattati per la 3ª Teologia -

questo chierico è di molta capacità morale ed intellettuale.

 Egli verrebbe a Roma quindi ricevuta l'Ordinazione,

ma voi non parlatene che deve venire a Roma.

 2/ Ho scritto già di qui al Can. Ventriglia.

Voi lo conoscete o ne sapete qualche cosa? Scrivetemene subito per norma.

 3/ Come vi dissi, mandai a D. Ferretti L 500:

trattatelo con carità, come fratello maggiore a minore,

ma guidatelo in bel modo perché paghi i debiti.

 Egli domandava L. 1000

Se credete che debba mandargli altre L. 500, ditemelo franco,

per mettere a posto una buona volta la Colonia, come voi mi avete scritto. Aspetto.

Ciò Io mi metto nelle vostre mani,

ed ho bisogno di avere costà persona di somma fiducia e prudenza,

ma voi, caro D Risi, sappiate vestire dentro e fuori la soave carità di Gesù Cristo

e tenere paternamente codesto posto che avete con tutti i nostri fratelli.

Voi non vi dovete mica offendere che vi parli così.

 4/ Abbiamo spedite le Messe a D. Bariani.

Io non direi di accettare le 60 Messe per 60 lire,

a meno che non si possano fare celebrare fuori Roma,

nel quale caso, potremmo darle a qualche povero Sacerdote amico che non ne avesse.

 5/ D. Contardi non è ancora passato da Tortona: meno male!

Se D Gatti non mi avesse scritto, avrei fatto un errore non indifferente.-

 6/ A D. Piana è morta la sorella a Milano; egli è ad Ovada - Borgo,

scrivetegli una buona parola -

Noi finora lo abbiamo ajutato, dove si è potuto e più che si è potuto nei suoi bisogni,

e siamo in buoni rapporti - Non so quando verrà: mi sono offerto a ritirargli i due nepotini -

Però di questo non fatene parola, poiché c'è chi riporta e nuoce -

            V006P056


 7/ Se io mandassi L. 100 come nostro contributo all'Opera di Mgr Scalabrini,

basterebbe ? Datemi un consiglio in confidenza.

 8/ Alla Conti non scrissi più; al Carmelitano scrissi che io non vengo a Roma:

non mi rispose.

 Voi dalla Conti state in bel modo lontano,

non parlatene, sentite gli altri: trattatela, occorrendo, con carità.

 9/ Quando scrivete, mettete sempre la data in cima:

siete solito dimenticarla, e poi io non mi ci raccapezzo

 10/ Spedisco contemporaneamente modulo a stampa pei due di Bari

che vogliono entrare in Congregazione.

Quello che ha la licenza liceale, se viene,

deve prendere il biglietto per (Villa Moffa) Bra - (via Torino)

 A Novi viene ad accompagnarmi l'altro che fa la 6.sta, che farebbe qui la Iª Ginn.le.

 Scriverò ancora presto per quanto non vi potei rispondere -

 Saluto D. Gatti

 Aff.mo in G. C.


         Sac. Orione  d D P.