V006T086           V006P091



[Al Molto Rev.do

Don Roberto Risi

Cappellano di Sant'Anna

Borgo Pio 102 B  Roma]


 +         Anime e Anime!

          Tortona, il 1 Luglio 1916


 Carissimo Don Risi,


 Ricevo la tua del 29 Giugno, che si riferisce a P. Sarpi.

Tu non andare da Mgr T. Se crede bene, vada lui, e se non va, gli dici a voce così:

«Mi trovo nella dolorosa necessità di licenziarLa da questo momento da questa povera casa.

Le chiedo scusa se, nella carità del Signore, non ho fatto tutto quello che io doveva e voleva

fare per Lei. - Pregherò per Lei che Iddio che non La abbandoni, e che La ajuti sempre».

 E non recedi più, perché qui ci vuole carità e fortezza insieme.

Che se Parla poco o nulla con lui, e non entrare più in dispute al riguardo suo.

Egli ca sa bene quello che deve fare. C'è un abisso in quell'anima che mi fa spavento.

 Se poi andasse da Mgr Turchi, e facesse tutto come Mgr Pascucci gli ha detto,

allora tienilo ancora per quei pochi giorni che diranno Mgr Turchi e il Vicariato -

 Penso anch'io che non voglia andare a Bova.

Quando gli ho letto la lettera di Mgr Albera, trovò subito dei ma e dei se, -

e non dimostrò grande soddisfazione.

 2/ Dirai a Don Adaglio che abbiamo ricevuto il suo espresso.

Ditegli che sono qui a Tortona che lavoro per lui,

e presto, cioè verso la fine della prossima settimana vengo a Roma per lavorare per lui.

 Qui le visite a Tortona sono dal 24 in su poi Egli per quei di Tortona.

 Egli riceverà in questi giorni il precetto che già fu spedito alla famiglia -

Aspetti a chiedere di essere visitato a Roma:

glie lo scriverò io, quando dovrà fare la domanda - Egli

È per avere tempo a fare tutto per l'esonero, -

tanto lui a Tortona avrebbe sempre diritto sino dopo il 24 corrente. Mi spiego?

 1/ Non ho ottenuto finora quella grazia dalla quale dipendeva l'accettazione

dei due raccomandati da quella signora mezzo francese

 2/ E Cereseto deve andare sotto le armi?

 3/ I fichi a Mgr Misciattelli furono rifiutati?

 4/ Scrivo a Don Brizio per avere dal Prefetto il biglietto per la cieca

e per chi deve accompagnarla: qui tutto è preparato

Amerei però avere prima la risposta alla mia domanda fatta già per iscritto

alla Amministrazione dell'Ospizio Margherita -


            V006P092


 5/ Vedere se è possibile avere delle Massime eterne almeno N. 50 pei nostri Chierici. Fa tu o altri di voi la domanda

 6/ Va bene per le Messe da assegnarsi a D Segalerba.

(Riservato)

 7/ Dirai a Mgr Cerrati che P. Semeria la sera del 28 u. s. partì da Milano

per Roma, dove fu il 29, e credo sia ora ripartito; non so dove sia andato.

 8/ Avrei bisogno che tu mi dicessi 1/3 parte di Rosario secondo mia intenzione -

 9/ Avverti alla Colonia che ho ricevuto L. 60 pensione da Gennajo a Giugno 1916

del giovane Salvatore Fondi. - Ti dirò come dovrai fare col Sig.r Giovanni,

quello che aspetta gli interessi

 Prega molto per noi tutti Tutti ti salutiamo con affetto in Gesù Cristo e Maria SS.

 Tuo aff.mo


         Sac. Orione  d D P.


 Quelle Messe 40 le sto celebrando per Paolo Celesia -

 Don Adaglio dica a D. Brizio che favorisca spedirmi qui quella lettera che egli sa, - ma subito.

 Saluto e benedico

 Aff.mo in G. C. e Maria SS.


          Sac. Orione  d D. P.