V006T149 V006P159
+ Anime e Anime!
Tortona il 19 / XII / XX
Carissimo Don Risi,
1/ Ricevute tue lettere
2/ Dirai a Don Gavina che venga a far Natale qui.
Io telegrafai, con risposta pagata, al Vicario Capitolare di Frascati,
per vedere se poteva il Don Gavina andare subito ed io spedirgli la roba,
ed ebbi oggi questa risposta da Roma: «Cardinal Cagliero prega attendere». De Angelis
Quindi Don Gavina venga a fare Natale qui e nella Sua Parrocchia con le Sorelle,
e
intanto si vedrà di
aggiustare i suoi affari.
3/ Penso che il Cardinale Cagliero o la Curia non vogliano concedere ai Monaci
il diritto di presentare essi il Parroco oppure di essere essi titolari
e tenere il Parroco quale un Curato.
Darai a Don Gavina il danaro pel viaggio: mi raccomando, o prendigli il biglietto.
4/ Mi spiace che D. Contardi non si sia più fatto vivo: è sempre così.
5/ Avrei tre bravi chierichetti che ti potrei mandare a Roma per la Chiesa,
e sono bravi, di buono spirito e farebbero bene; ma poi, chi me li cura?
chi avrà per essi una buona parola materna? un conforto al loro spirito?
Mandare
lì dei Chierici e che poi vadano
andassero male o siano trattati all'alto in basso
come servi, non potrei. Se li vuoi, te li mando con piacere:
ti dico che faranno bene, ma sono ragazzi ancora, bisognosi di ajuto di carità,
di buoni esempî, di mitezza, insomma di essere ajutati nello spirito e vita religiosa
e non abbandonati a se!
Più
avranno hanno anche
bisogno di qualche ora al giorno di scuola.
Mando la lettera di Don Cremaschi ove mi parla di essi;
per semplificare tu non hai che da scrivere direttamente a Don Cremaschi e verranno.
Ritengo questa la migliore, più seria e più economica soluzione, -
però chiedo perdono se insisto e se vi supplico tutti di ajutarli e di confortarli
e di guidarli perché non si abbia da noi, come sentii dir in altri Istituti:
che a Roma c'è la sede della fede, ma i Chierici perdono lo spirito e la vocazione.
I tre Chierichetti che ti manderei non sono fatti né di tale età per l'assistenza
dei
giovani vostri, ma per tenere la Chiesa, la Sacristia e la c
Casa bene, questo sì.
Direi di andare adagio, molto adagio a licenziare quel Maestro E il dopo-scuola?
E se qualche giorno avete bisogno di chi vi accompagni i ragazzi a passeggio, chi avete?
Io oggi non l'ho un Chierico alto da mandarvi a fare da Assistente: credetemi non l'ho,
e
qui mi piange il cuore:
qui anche ne abbiamo bisogno più che il pane,
e siamo in necessità di avere qualche Chierico atto all'assistenza.
Bisogna pregare che Iddio ne mandi, ne susciti,
e poi cercare di tenerli bene d'acconto quando si hanno:
non è più come una volta: ora difettano i Chierici!
V006P160
Amerei essere aiutato di più per le vocazioni: andiamo incontro al vuoto!
Ajutatemi tutti di più: ajutatemi tutti di più, pregando e lavorando a cercare vocazioni
Vedete un po' tra codesti ragazzi vedete un po'.
Le fotografie bisogna portarla a Mgr Migone o Testoni pel S. Padre
e poi una a Mgr Pascucci pel Card. Vicario e una almeno per voi e per qui
Per il Bollettino Parrocchiale non avevamo già deciso? Ma fate, ma fate, ma fate!
Prendete quello dei Parroci, e fa lavorare Don Felice
Capirai che c'è tutto da fare in codesto Quartiere
e
bisogna de
seminare se si vuole raccogliere, 365 lire o 400 lire all'anno
S. Antonio le manderà sempre!
Tiratene per ora 1000 copie - ma era già tempo di essere usciti per Natale.
Riveriscimi tanto Mgr Lotteri, che conosco bene
Egli è molto molto amico anche del nostro Vescovo
Trattatemi bene il Sig.r Pietro Bernardi.
Io prego per te, dopo che sei parroco, molto più di prima;
ma ti prego di farti sempre coraggio e avanti avanti!
Io qui ho da fare fin sopra i capelli;
quindi pel vostro Bollettino deve pensarci Don Felice e tutti voi insieme,
e poi lui metta giù.
Vedete di sopportarvi e compatirvi l'un con l'altro, e di ajutarvi a vicenda nella carità
Se D. Fiori ha due scuole, nutritelo
Sono tanto contento che tu vada di frequente da Don Giovanni:
portagli le mie buone feste.
Come si chiama il Decano di S. Anna?
Vorrei subito subito scrivergli e inviargli qualche piccolo dono per placarlo.
Non trovo la lettera di Don Cremaschi, ma i tre Chierici sono:
Gabbarini (4 Ginn.le) e Campanini Mario e un altro di Mezzana Rabattone
pure tutti di 4ª Ginn.le - Ottimi ragazzi; ma che hanno bisogno per salute di cambiare
clima, clima più mite Attendo subito risposta per mandarveli -
V006P161
Saluto, conforto e benedico -
E chiedo scusa di essere stato forse un po' forte nello esprimermi in questa lettera
Santi Augurî a tutti -
Don Luigi, l'ex Prevosto di (mah, vicino a Cerreto) saluta il Can.co Ratti,
e dice che verrà a fare con noi gli Esercizî a Villa Soranzo.
Santi Augurî a tutti.
Pregate per me! -
Vostro aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sa. Luigi Orione d. D. P
Vai a far gli augurî anche a nome mio al Card. Vicario, Pascucci, Mgr Maggiordomo,
al Decano insieme con Opezzi, [Opessi] etc. etc.