V006T154 V006P171
+ Tortona, il I febbr. 1921
Anime e Anime !
Caro Don Risi,
1/ Ricevo il tuo espresso del 29 corr.
2/ Quanto al Can.co Don Ratti, bisognerebbe che fosse Lui a chiedermi
di restare ancora un poco a Roma, perché a dirti la verità, - tutta la verità -
è
stato Lui a scrivermi di cambiarlo, e di metterlo in un
luogo dove non ci sia tanto fracasso Voi altri non ve
ne fate accorgere; da parte mia lo lascierei
ben volentieri.
Ma tu mi hai anche scritto che egli era un po' malinconico, vedi che è un po' la sua malattia
Certo che qui ora c'è un tempo perfido: neve per terra, umidità grande,
e un freddo umido da far ammalare i più sani Dirai al Can.co che sono stato
con Mgr Vescovo Domenica a trovare Suor Sant [Saint] Giustino, la Maestra di lavoro
delle Suore francesi che poi morì, e stamattina ci fu il funerale: era a Tortona da 17 anni. Morì di pleurite e polmonite: abbiamo molti morti a Tortona, - solo a S. Michele
oggi ve ne sono tre.
3/ Per S. Anna, non posso credere che Mgr Maggiordomo, dopo la mia lettera,
non voglia almeno sentirmi, - come gli ho scritto. E spero che non ci manderanno via.
Bisognerebbe insistere che il Sacristano si tenesse più pulito. Gli scrivo.
4/
Ti unisco una lettera
alcune lettere riguardanti D. Tricerri a Grottaferrata.
Le leggi e le chiudi, e le recapiti. A don Tricerri non si deve dire nulla, finché non sia
accettato, per non mortificarlo, in caso negativo. Desidero che la lettera al Cardinale
Cagliero
come al P. Abate di Grottaferrata la porti tu, - e prima al
Padre Abate
al
Cardinale. Perché il Monastero ha il
diritto di proporre
il Parroco.
(1) Prima vai a portare la lettera al Cardinale. Se egli approva Tricerri,
allora solo porti l'altra al P. Abate - senza dire a questi che sei stato già tu dal Cardinale.
Ai fianchi del Don Tricerri metterei l'altro che deve venire da Rieti, ma bisognerebbe
che venisse. Così bisogna preparare loro il locale a Grottaferrata, mettendovi ciò che
occorre, almeno il più necessario. Se la roba di quel di Rieti fosse giunta, si potrebbe subito
metterla. Ma bisogna darsi attorno subito. Scrivo anche a Don Contardi, ma desidero che vi
intendiate. Per sacristano a Grottaferrata manderei quel Pietro, che era già alla Colonia,
il quale farà anche un po' da mangiare. È un tipo fatto un po' a modo suo però.
5/ Sono contento che vi siate aggiustati con le Suore di D. Bosco, in pace e amicizia;
ma non assumete di fare loro da Direttore.
6/ Tanti ossequî a Mgr Palica, a Mgr Pascucci, a Mgr Mori
7/ Se non avessi ancora spedite le L. 600 a D. Cremaschi, fallo quanto prima.
8/ E Don Adaglio che cosa dice di San Severino?
9/ Se ti chiedono quanti anni avrà Don Tricerri, rispondi: una settantina. Non dire
a nessuno chi manderò per vice-parroco. Chiudi bene le due lettere, dopo averle lette.
Urge fare subito e poi riferirmi. Vedi se dal Card. Cagliero puoi andare subito e riferiscimi;
se però è favorevole, va subito a Grottaferrata - Conduci da Cagliero anche Don Felice
Se il Card. Cagliero non approvasse D. Tricerri ne presenterò un altro -
forse Don Carlo Alferano Saluto conforto e benedico tutti Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Orione d.D.P.