V006T158 V006P176
+ Anime e Anime !
Tortona, il XIV / II / XXI
Caro Don Risi,
1/ Mi valgo ben volentieri della venuta del nostro caro Don Lovazzano
per dirti che sto aspettando, domani, Don Sterpi.
2/ Sarebbe bene che tu facessi una visita a Mgr Maggiordomo, di ossequio, senza
dire che ti mando io, per ora, solo dirai «che ti ho scritto di fare ogni tanto qualche visita a
S. Anna, e di vedere se tutto procede bene e di sentire se ci fossero osservazioni sul
servizio sia del Cappellano che del Sacristano», e che hai stimato tuo dovere andare anche
da lui - Sentirai se Lui ti dice qualche cosa, e se ti dirà che ha ricevuto una mia lettera o no.
Tu non dirgli che sai questo che, cioè, io gli ho scritto, ma, occorrendo, in bel modo,
con gravità e calma, vedi di mettere a posto ogni cosa, se lui te ne parla.
Sostieni molto Don Opezzi, [Opessi] che è un vero bravo servo di Dio.
Attendo su questo una tua relazione: va piuttosto presto, più presto che potrai.
3/ E per Grottaferrata? Mi scrive, in data 10 corr., D. Contardi
che
il locale è tuttora
era ancora occupato dal tipografo e dal Maestro
Pare
però che per il tipografo fosse però
già pronto il locale attiguo, e
ma e pel Maestro?
Vedete un poco tu e Don Contardi: a me ora preme provvedere
Grottaferrata
Ho scritto a Don Tricerri che venga da te, che sei ora la ruota del nostro carro
a Roma. Tra tutti e tre, tu, Tricerri e Don Contardi, combinate le cose in Domino,
ma con un po' di sollecitudine, perché...perché...perché... so io il perché.
4/ Don Tricerri mi proporrebbe (dopo averne parlato con Sua Eccell. Rev.ma
Mgr Cerrati) di far nominare Don Jatì Cappellano Militare in un Sanatorio.
Ma Jatì lo potrà? non essendo egli più sotto le armi, e non essendogli riconosciuta
la Malattia come contratta sotto le armi? temo che non si possa.
Tu vedrai Mgr Cerrati, parlagli, e vedi poi se Don Jatì accetterebbe, in caso.
5/ Don Adaglio mi scrisse che teme requisiscano i locali vuoti dove eravamo prima,
a Via Alba, là le camere degli orfani - Per carità, piuttosto riportate colà parte degli orfani
6/ E a Pudortì [Putortì] non si potrebbe dare la veste? Me ne ha pregato, ed è buona
cosa. Pare sia un po' sconfortato e per gli studî e perché non gli si dà l'abito da Chierico.
7/ E il Chierico Rossi come sta di salute? Come fa? Coraggio! Coraggio!
8/ Abbi sempre una parola buona e di conforto per tutti!
9)
Ho ricevuto il Bollettino E se uno volesse scrivere
scrivervi o cercasse dov'è
la Parrocchia di Ognissanti? Vedete che non c'è! Bisognerà mettere a Via Appia Nuova 126
10/ È riuscito, ma gli articoli sono troppo lunghi: più spicciativi, più spicciativi.
V006P177
11/ E il Can.co Ratti?
12/ E Don Giovanni vai a trovarlo?
13/ E il Sig.r Giovanni come sta?
14/ E quell'altro signore potrebbe ancora ajutarci?
Bisogna sentirlo, ma con ogni riguardo.
15/ E Don Cribellati è un pezzo che è andato a Reggio? Scrivimilo,
perché mi premerebbe essere sicuro circa l'ordinazione di Bigliocca, che sarebbe sabato.
16/
E Pietro, quello che andrebbe sacristano
alla Col a
Grottaferrata, l'hai tu visto?
17/ Dirai a Mgr Cerrati che ho un Dante del Landino,
edito
a Venezia nel il 3
Marzo 1491, = un incunabulo =
conservato in modo meraviglioso,
con figure ad ogni Canto; - chiedigli se potrà valere qualche cosa:
lo convertirei in tanto pane per gli orfani!
Il Can.co Legé mi dice che è preziosissimo.
Saluto, conforto e benedico te e tutti
Aff.mo tuo in Gesù Cristo e Maria SS.
Sac. Orione d. D. P.
Don Adaglio è andato su alla Colonia a prendere visione di tutto?
Caso mai, digli che ci vada
Dirai
a Don Adaglio che s
Saroli ha dato dal Prevosto Don Cei di S. Giacomo
un magnifico esame di confessione e di predicazione, e predica ogni domenica a S. Rocco.