V006T178           V006P200


 +         Anime e Anime!

          Tort.[ona] il 7 Sett.bre 1922

 Caro Don Risi,


 1/ Ricevo la tua del 4 corr., che deve essersi incrociata con una mia

dove già ti dicevo a quali tassative condizioni Don Bariani accetta il Fracassi pel Tecnico.

 2/ Don Fiori comincia domani sera gli Esercizî Sp.li alla Michel in Alessandria,

ma sarà a Roma per la domenica 17 corr. con la Messa.

 3/ In questa settimana viene a Roma, e a stare da noi, Don Boccio,

il quale questa domenica dirà la Messa a tua disposizione:

vedi che fin da Tortona pensiamo a provvederti le Messe!

 4/ Manda subito il Ch.co Zuffardi a S. Remo: le sue carte sono già pronte:

egli, - come già t'ho scritto, - domenica riceverà la tonsura, - così pel 23 corr. (Tempora)

potrà venire su a riceverla Pudortì, [Putortì] tornando lui un po' prima a Roma.

Pudortì [Putortì] merita molto di essere animato -

 5/ A me sembra che gli otto ragazzi che hai interni potrebbero restare, per intanto,

fino (e finché non giunga Don Fiori), alla Colonia.

 6/ Però vedi un po' tu se puoi combinare diversamente -

 7/ Non ti ho potuto rispondere prima circa il continuare l'Istituto,

perché le Suore della Michel non avevano deciso ancora.

 8/ Vedi, peraltro, che, anche tenendo l'Istituto, non si può sospendere le Scuole

per condurre sempre i ragazzi, più volte e di frequente al mese, a cantare: e bisognerà

pensarci, per non avere lagnanze coi dai parenti, se poi i giovani restano bocciati,

come già è avvenuto.

 9/ Così bisognerà che ci pensiamo a tempo, perché questo è l'ultimo anno

che le Suore ci possono lasciare la Casa di Via Alba.

 10/ Vedrò insieme con Don Fiori di rimandarti Bisio, avvertendolo bene prima. Tuttavia occorre = - come già si è fatto qui = instaurare anche nella Casa di Roma,

che è tanto importante, un po' più di vita religiosa e di più dolce convivenza e unione

fraterna tra di voi. Converrà che vi riuniate ogni tanto, e che tu prenda in mano di più

il cuore dei tuoi sacerdoti, come del tuo popolo, e che ti assenti di casa il meno possibile.

Hai dei buoni Confratelli: hai anche dei buoni giovani nel Circolo, e buoni fedeli:

sforzati di farti più amare, e di diventare proprio il loro padre.

Cosa vuoi? Se non andiamo con pazienza e con carità grande,

non si edificherà mai Gesù Cristo né in noi né negli altri. Che la Madonna ti ajuti!

 11/ Sono contento che tu vada con Mgr Cani a S. Severino

Oggi ancora ho fatto sentire a D. Martinotti - per raccomandata che licenzî Maria Santa:

quanto mi fa pena questa cosa!

 12/ Saluto te e tutti nel Signore, molto fraternamente Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac. Orione  della Div. Provv.

 P.S. Dovreste farmi il favore di subito scrivere a Don Quadrotta qualche parola

di conforto: indirizzate alla Colonia Agricola S. Antonio, Barriera di Nizza in Cuneo.

Che deve dire che nessuno mai gli scrive?