V008T010 V008P009



 +         Anime e Anime !

          Tortona, il 6 Maggio 1921


 Caro Pagella,


 1/ ricevo la gradita tua lettera.

 2/ Se essa non ti fosse stata dettata da Don Cremaschi

o non fosse stata scritta per incarico di lui,

allora mi pare che tu, in certi punti, prendi troppa posa da Direttore.

Non a tua confusione, ma a tua correzione in Domino, scrivo questo.

 3/ Per gli esami, come ho sempre detto,

fin da quando ci fu il disastro dell'anno scorso agli esami pubblici,

è mio desiderio che tutti siano presentati ad esami governativi:

la fiducia negli studî della Moffa è scossa:

è inutile, caro mio Pagella, e sarebbe dannoso tacerlo;

se si dessero gli esami in casa, per quanto rigorosi, nessuno di chi ha testa ci crederebbe più:

questa è la verità, caro Pagella, verità che io, fin da un anno fa, non ho taciuto a voi altri

della Moffa, e forse fui sin crudo nel dirvelo.

 Parte dunque daranno gli esami a Bra, altri a Cuneo, altri in Alessandria,

e altri a Tortona o in Alba, ma tutti devono dare esami pubblici.

 Ho bisogno, ho veramente bisogno che nei prossimi e Esercizî Spirituali

dei nostri Sacerdoti, alle riunioni che faremo dopo,

si possa dire che anche negli studî alla Moffa, ci siamo messi a posto:

forse ci sarete, ma intanto l'esito di questi ultimi anni fu negativo:

bisogna riaffermarvi e rialzare il vostro morale anche su questo,

perché è necessario ed è urgente al bene della Congregazione.

 Dopo quello che ho detto prima d'oggi in proposito,

mi sono fin meravigliato che si osasse consigliarmi degli esami privati.

Abbi pazienza, se parlo chiaro, ma vedo che, per farmi capire, bisogna che faccia così.

 Venendo, si parlerà anche dove mandargli per gli esami e di tutto che farà bisogno,

per non ridurci all'ultimo.

 Chi non è preparato, si prepari: dagli esami pubblici non si decampa.

 Ti metto nelle mani della Madonna SS.

e ti benedico e ti conforto con particolare e paterno affetto in Gesù Cristo.

 Tuo


          Sac. Orione  d. D. P.