V008T031 V008P034



 +         Anime e Anime !

          Tortona, 4 Ottobre 1926


 Caro Don Pagella,


 La grazia e la pace di Gesù Cristo siano sempre con noi!

 1/ Ricevo il tuo telegramma, datomi jeri.

 2/ È da tre giorni che ho telegrafato a Don Cremaschi

che ti mandasse subito il Ch.co Di - Stefano; spero sia giunto -

 3/ Ti manderò un altro Chierico, che però non sarà Cerasani. Preghiamo

Non so dove questi sia, né se è stato o no promosso -

Oggi ho telegrafato a Don Giorgis che se è a Cuneo, me lo mandasse qui, promosso o no.

 4/ Verrà a giorni a presentarsi a te un giovane di forse più che 40'anni

Si chiama Del Vecchio Francesco

È di Montecalvo, Comune di Borghetto d'Arroscia (prov. Imperia).

Era un ottimo Seminarista, - gli venne una paralisi ad un braccio,

del quale non si può servirsene.

 Me ne hanno parlato tanto bene.

Vedi se puoi prenderlo come portinajo: è persona istruita;

potrebbe, domani, dare anche qualche ripetizione -

È stato Istitutore al Collegio dei Salesiani di Alassio -

 Come altra volta ti ho raccomandato, guarda di avere più pazienza con il personale;

voi altri siete sempre stati negli studî o con Chierici,

e non sapete ancora che fatica ci vuole col personale -

 Vedi, caro mio Don Pagella, che è difficilissimo oggi trovare dei domestici -

Anche i Gesuiti, i Salesiani, i Barnabiti non ne trovane trovano.

Gli Ordini Religiosi, che prima avevano Confratelli laici o Coadiutori,

ora non ne hanno più o ne hanno poco pochi.

 Mi pare che a San Remo si cambino troppi servi,

ed io non ho la bacchetta magica da farli saltar fuori da terra -

Vedi di trattarli con buone maniere, con carità religiosa, vedi di affezionarteli, -

non di allontanare il loro animo da te -

È vero che avranno dei difetti, ma non sono mica religiosi, -

basta che siano di moralità e buoni cristiani e che lavorino -

 Ti conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS.

 Tuo aff.mo


         Sac. Orione  d. D. Provv.