V008T061 V008P071
Non riletta
[+] Tortona, il 19 Luglio 1930
Anime e Anime !
Caro Don Parodi, [Silvio]
Grazia e pace da N. Signore!
1/ Mando la lettera di presentazione in quattro copie:
ne farò tenere a S. Severino qualche altra copia, dato che si sciupassero;
mostrino quelle venute più chiaramente leggibili -
2/ Essi dovranno portare un libretto o grosso notes,
e su
di esso faranno mettere il bollo delle Parrocchie dove passano
e dovessero pernottare fermarsi o sentire la Messa o
ricevere la SS. Eucaristia - sempreché la Chiesa o il Parroco
non sia distante, e ci sia comodità.
E, se credono ed è possibile anche dei Conventi dove si fermassero.
Vedano di avere il bollo dei Conventi di Assisi e della S. Casa di Loreto.
Darai loro L. 1000, in biglietti, - ma non le porti tutte uno, -
se le dividano, perché sia più difficile perderle -
Possibilmente vivano di carità, ma ogni giorno prendano qualche minestra calda;
si lavino e puliscano la biancheria, - e si portino aghi, filo, bottoni, fettuccia, spago.
Si forniscano di medaglie e immagini e a chi fa loro la carità diano qualche medaglia
o immagine. Facciano questo Pellegrinaggio in ispirito di umiltà, di penitenza
e di preghiera, raccomandandosi ai Santi e agli Angeli tutelari e Patroni dei varî luoghi
e P
paesi dove passeranno
Vedano la notte di non stare fermi e sudati al freddo, - portino camiciuole da cambiarsi
Diano buon esempio di pietà, di modestia, di preghiera, - facciano con vero spirito
le pratiche di pietà. Che in essi tutti risplenda lo spirito della fede, della umiltà,
della semplicità, della carità - Entrando nei villaggi e fermandosi, prima di tutto vadano
in Chiesa e adorino Gesù in Sacramento e venerino le Sante Reliquie dei Servi gloriosi
di Dio e della Chiesa.
Entrando nelle case prima dicano: la pace sia in questa Casa!
E nel rivolgere il discorso alla gente dicano: la pace sia con voi!
Mando a tutti la Santa benedizione e prego per tutti e per ciascuno
Leggi loro questo che scrivo. Ho ricevuto la tua e quella di D. Piccinini -
risponderò domani- non ho più tempo ora. Scrivimi - Verrò presto Saluto Don Brizio
Saluto, conforto e benedico te e tutti -
Aff.mo vostro
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
p
P. S. Metti le lettere di presentazione in una
busta due buste robusta,
consistente
due copie le porti uno, due un altro, caso mai uno le perdesse
Non abbiano premura di arrivare. Se qualcuno non si sente, non parta: se qualcuno
sente che non ce la fa, venga per treno. Da' loro delle richieste di viaggio in bianco.
Fu tanto il lavoro di questi giorni qui e a Genova, che solo domani potrò spedire
le lettere ai Parroci lungo il loro viaggio cominciando da quelli più lontani, da Roma in su