V008T076 V008P085



 [+]         Tortona, il 25 / XI / [1]930

          sera


Non tempo a rileggerla =


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 Grazia e pace da N. Signore Gesù Cristo!

 Vedi che giovedì 27 corr, giungerà Don Vincenzo Minetti, al quale desidero

che tu dia ospitalità la più cordiale, e che sia trattato non solo come uno dei nostri,

ma come uno dei Superiori della Congregazione -

Ha poi 74 anni, quindi vedi che il vitto per lui sia ben confezionato, - te lo Lo raccomando.

 Lo potresti mettere nella camera dell'Ing.r Paolino Marengo, così non fa tante scale,

povero e caro Don Minetti!

 II E la statua della Madonna della Guardia è giunta? -

Egli certo si interesserà in particolar modo di Essa.

Vedete un poco, da non dovere poi pagare molta sosta.

 Parlane con Don Ferretti perché la le prepari un bel piedestallo a S. Giacomo; -

vi aiuterà assai il Sig.r Parodi, = si tratta della Madonna dei Genovesi, -

vedete di farle onore, come si merita!

 Ho ricevuto la tua gradita del 23 corr.

Sono lieto della vostra andata a Loreto, e ringrazio abbiate pregato per me

e per tutta Congregazione.

 Szymkus scrive da Ancona di mandare L. 200 a quel Direttore dei Salesiani,

che dovette farsi prestare; non gli hai date le L.600 inviate dal Conte Venerosi?

Come mai, se già aveva il viaggio gratuito?

 Oggi ho spedito le L. 200 ai Salesiani d'Ancona;

Szymkus dice anche che D. Remo gli diede L. 180; -

e allora L. 600 + 200 + 180 andiamo sulle 1000

 Va bene per i gabinetti e lavandini, - vedi che ciò che si fa, sia ben fatto,

e che, lavandosi, non spargano acqua sul pavimento.

Sta poi molto attento alle spese, - vedi che il povero Don Orione,

quest'anno, non ti potrà ajutare, - e mi piange il cuore!

 Mi scrivi che, a giorni, (se ho ben capito), comincereste i lavori della nuova fabbrica,

ma non mi dici se il danaro c'è, né quanto hai. Vedi che, se non lo avessi ancora,

sarebbe allora assolutamente necessario soprassedere dal cominciare.

Su questo punto attendo di essere esattamente e tosto informato.

 Guarda bene che il danaro ogni dì più, si fa più corto

e non mi è permesso aggiungere di più, ma «sei saggio, e intendi me' ch'io non ragioni»,

ti dirò col Poeta; ma ti dico solo di    [manca il foglio 7-8]

finora, - purché la duri!

  V008P086


 Al Lateranense dirai che la malattia dell'unico fratello ha richiesto la sua partenza

e richiederà che egli debba assistere da vicino la sua famiglia, essendo il primogenito.

 Egli continua a studiare, ma ha dovuto, suo e nostro malgrado sospendere.

Ha già avuto, in breve tempo, padre e fratello defunti, - e il fratello, pure Ingegnere,

che pareva rimettersi, si trova ora in condizioni da non poter dare alla famiglia alcun ajuto,

e non si sa fino a quando.

 E questo, in realtà, fu il precipuò precipuo motivo per cui l'ho fatto venire a Novi,

vicino a Genova, dove può andare e venire da casa con ogni frequenza, -

ciò che non avrebbe potuto da Roma.

E l'ho messo in una situazione che, se non guadagna gran che, almeno non abbia più

da spendere, perché mi risulta che la famiglia attraversa un brutto momento,

per perdite gravi avute.

 Va tu in persona da Mg.r Vattuone, prefetto degli Studî,

e , occorrendo, anche da Mg.r Rettore, scusando l'Ing.re che non poté andare in persona

perché pressato a partire, e dato che anche tu non eri a Roma.

 Mi scrivi che quelli della Gregoriana non si sono ancora orientati, -

vedi di curarli, essi e gli altri, quanto sai e puoi:.

p Pensa che hai nelle mani gli elementi della Piccola Congregazione su cui poggiano

quasi tutte le nostre speranze per l'avvenire delle nostre Scuole

pei Chierici della Congregazione.

 Devono essere piissimi e i primi, non per vana ambizione,

ma per un ben più alto motivo:

la bandiera della Divina Provvidenza deve sventolare all'avanguardia!

 La scienza per la verità, la scienza per la fede, la scienza per le anime,

la scienza per la Chiesa, la scienza per la gloria di Dio! Soli Deo honor et gloria!

 Ma noi dobbiamo essere una forza nelle Mani e ai piedi della Chiesa di Gesù Cristo!

E una grande e invincibile forza! L'armata della Fede!

  V008P087


 Saluto, conforto e benedico te e tutti di gran cuore!

Particolari saluti al Sig.r Albino, Sig.r Parodi, Sig.ra Giuseppina, - e a tutti e a ciascuno

 E S. Giacomo come va?

 E D Ferretti, come sta? Vangeli brevi, discorsi brevissimi. Funzioni non mai lunghe.

 Pregate per me tutti -

 Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.


         Sac. Orione  d. D. P.


 P. S.  Mando anche i Saluti di Marengo il quale ora è qui,

saluta te, D. Ferretti, Sig.r Parodi, tutti!