V008T077 V008P088
[+] Anime e Anime !
[Tortona] 28 Nov.bre 1930
Caro Don Parodi,
La
grazia di Nostro Sig.re S
sia sempre con noi!
I Ricevo tua lettera del 26 / XI
II Spero Don Minetti sia giunto, e me lo riverisci
III Non sapevo che Franco Migone fosse già tornato dall'America,
vuol dire che è andato col «Giulio Cesare» ed è tornato col «Giulio Cesare».
Egli non ha più a che fare con noi, per tua norma.
IV A bordo il vitto costa L. 100, ma al giorno, -
ecco perché a Szymkus non bastarono le 180 lire;
e quando il C. Venerosi mandò L. 600 pel vitto (il viaggio era pagato)
sapeva di mandare quanto, o poco più di quanto bastasse pel puro vitto.
V Va bene, e prendo atto di quanto mi assicuri, che non si darà principio ai lavori,
se non avrai la somma richiesta e qualche cosa in più.
E
attendo di essere informato di tutto, ma
non per telegramma, ma ampiamente
VI Vedi che noi, adesso, ci troviamo di dover pagare, entro dicembre, L. 260 mila
in Alessandria, perché colà fabbricarono etc.,
ed erano niente meno che Mg.r Villa e Mg.r Capra,
i quali sempre mi assicurarono che i danari c'erano... ed io ho creduto!!!
Ed ora mi scadono tante cambiali per L. 200 mila, più il resto non in cambiali.
Non ti meravigliare quindi se mi vedi molto preoccupato.
VII Adesso basta di girare, = vedi che la Casa prenda la sua andatura normale:
pietà, studio, disciplina, formazione religiosa e vera santificazione.
Pensa, incessantemente, alla tua grave responsabilità, =
e ajuta e cura spiritualmente codesti nostri carissimi Chierici.
Vedi che, se i Chierici non si mettono subito, non si metteranno a posto più:
fa che siano diligenti in tutti i loro doveri, che preghino molto, che studino molto,
che mantengano il silenzio, tempo di silenzio, e tutto facciano non ad oculos servientes,
ma per coscienza, per fare la volontà di Dio, per piacere a Dio!
Dove è disciplina, regna l'ordine più perfetto, lo spirito sta raccolto
e ognuno sta contento e felice, perché tutto è regolato bene,
onde si può ripetere di una Casa Religiosa ben disciplinata il noto verso:
«Omnibus una quies operum, labor omnibus unus!»
E il primo a godere del buon andamento è il Direttore,
poiché egli sente quando il carro cammina bene o quando va male, =
quando c'è un senso di disordine, e quando, invece tutto procede ordinatamente,
e spira e aleggia nella Casa quell'aura di bella letizia che è frutto della disciplina
e della pace dei cuori fraterni, della docilità di tutti e della serenità di coscienza.
V008P089
La Casetta di Via Sette Sale e per gli elementi scelti onde si compone
e per ciò stesso che è la Casa degli studî religiosi in Roma, debb'essere la Casa modello: tutti devono vivere come una stessa vita, sentire allo stesso modo: =
idipsum omnes sentiant et dicant.
Oh sì, allora, che codesto piccolo Istituto diventerà come un lembo di paradiso.
E di lì usciranno le buone guide e i maestri, sotto ogni riguardo, delle schiere di chierici
che la Divina Provvidenza susciterà e ci manderà
E fa che siano saldi nella virtù, siano colonne su cui poter edificare in Cristo!
VIII Non posso dirti quando verrò, - non lo so neppure io, ma pregate!
Prevedo, venendo, di non potermi fermare che brevemente -
IX Pel Diritto Canonico, non potrebbe Don Ferretti trovarsi lui in Casa
nelle ore della tua Scuola? E, se non sempre, il più delle volte? Vedete un po'!
X Non ho qui il registro dei Religiosi coi voti, che è tenuto dal Can.co Perduca, -
vorrei subito sapere se Ignazio ha i voti perpetui o ancora annuali,
e quanto gli manca per fare i voti perpetui.
Abbiamo visto che occorrono i voti perpetui pel Suddiaconato.
Io sono disposto a farlo ordinare anche subito, se ha i voti perpetui; se no, accelerò dopo.
XI Tanti ossequî a Don Minetti, alla Sig.ra Giuseppina, ad Albino e al Sig.r Parodi, -
e a questi anche ringraziamenti vivissimi.
XII Conforti e benedizione da N. Signore e dalla Santa Madonna a te e a tutti -
Aff.mo tuo
Sac. Orione d. D. P.
P. S. Ho telegrafato costà a D. Minetti che l'Arcivescovo di Genova
scrisse a Sua Eminenza il Card. Marchetti Selvaggiani
per agevolare a D. Minetti la pratica presso detto Cardinale,
che è Presidente Comitato nuove 40 Parrocchie in Roma.
E questo cioè d'aver scritto lo so da un biglietto inviatomi dall'Arcivescovo.