V008T082 V008P095


 [+]         [Tortona] 16 febbr. 1931

          Anime e Anime !


 Caro Don Parodi, [Silvio]


 La grazia di N. Sig.re e la sua pace siano sempre con noi

e con tutti codesti cari nostri in G. Cr.!

 Rispondo brevemente alla gradita tua del 12 corr.

 I/ Sono lieto della assicurazione che in casa non manchi nulla.

 II/ Mi fa molta pena e soffro veramente per le tue condizioni finanziarie, -

soffro perché non ti posso venire in ajuto, stante la grave crisi finanziaria

che ha inaridite quassù e anche a Genova le fonti della beneficenza.

 Noi, solo coi due panattieri, abbiamo oggi più di 100 mila lire da pagare per pane!

Eh quando ti diceva: pensa al pane, pensa al pane!

doveva essere il Signore che mi faceva insistere sul pane e niente sui lavori.

 Sì, caro Don Parodi, datti attorno! perché io non potrò che pregare per voi

e mandarvi delle benedizioni, - e soffrire moralmente con voi.

Confido che la Madonna, se pregheremo, non ci abbandonerà.

 Le notizie di codesti cari Chierici mi interessano sommamente e sempre, -

e ogni buona notizia mi è di grande conforto.

 Noi stiamo passando quasi tutti l'influenza, ma non abbiamo malati gravi;. s

Sono anch'io meglio, ma ancora ho bisogno del medico ogni giorno;

e jeri tre volte, perché diedero fuori altri focolai, però va meglio, -

e mi tengono qui in camera direi ad ingrassare!

 Pregherò per la madre del portinajo, poveretto!

Confortalo anche per me, e Dio lo conforti.

 Da noi non risulta nessun giovinetto a nome Raimondo De-Rossi, -

a meno non sia tra i probandi di S. Severino Marche.

 Oggi ho ricevuto lettera dal D.r Moretti, - ti prego assicuralo che va meglio;

digli che jeri, malgrado la foruncolosi ho potuto recarmi a predicare in due paesi; -

e domani spero andare a Genova, poiché partono cinque Catechisti

per due case di vere Missioni del Sud-America,

due posti dove si potrà fare molto bene a tanta gioventù abbandonata.

Essi i cinque si chiamano: Aggio, Colombara, Cont, D'Attilia e Fragoli.

 Prega e fa pregare per loro,

che la Madonna SS. li custodisca li difenda, e ne faccia dei Santi.

 Vanno in 3ª classe e vestiti da borghesi, per mancanza di danaro;

spero molto bene pel molto spirito che dimostrano.

 Dirai pure al caro D.r Moretti che nella entrante settimana confido essere a Roma.

 Pregate per me, che vi porto all'altare ogni mattina e Vi benedico tutti e ciascuno.

 Tuo aff.mo in G. Cr.


      Sac. Luigi Orione  dei figli della Div. Provv.za