V008T106 V008P116
[+] [Tortona] 15 Dic.bre 1931
Anime e Anime !
Caro D. Parodi, [Silvio]
Grazia e pace da N. Signore!
I) ricevo tua del 14 corr.
II) Male che non tutti i Chierici si diportino bene: o fanno o si pota in Domino;
se, - data quella educazione che già hanno avuta da noi, e i sacrificî che vedono che si fanno, non hanno tanto di spirito da sentire quali devono essere, meglio è dimetterli.
O sono o non sono!
Ti do tempo fino a Natale, et non plus, - per quanto possa essere doloroso.
Leggi loro questo che per loro scrivo.
E pensare che i loro compagni sono qui che lavorano da facchini
e a Genova che lavorano da facchini!
E tutti gli altri che tirano la carretta, e sono dei veri sacrificati per Gesù!
III) = Quanto a curare quelli di Iª della Gregoriana anche nelle lettere, - va bene; -
vedi come si può ordinare tale insegnamento,-
e cominciate dalle vacanze natalizie. Sarà bene adoprare Cesaro.
IV) Va anche bene per la filosofia ai due di Don Fiori,
ma non vorrei che Cesaro fosse troppo sopraffatto.
V) Non ho sacerdoti da mandare alla Colonia: è una gran pena per me, credilo.
- A me sembra che potrebbe andar su Don Camilloni; - e, se questi fosse
ancora all'Ospedale, allora Don Ferretti, finite le funzioni, vada alla Colonia,
eccetto alla sera, che dormirà a S. Giacomo, - ma, durante buona parte del giorno,
mi pare possa stare alla Colonia; questa è la disposizione che do,
e attendo d'essere assicurato.
Don Ferretti da me non ha altro incarico che di San Giacomo
e di
confessare i nostri
Chierici nostri;
se
altri ne altre
incombenze avesse da altri, lascî tutto,
e faccia di sostenere la Congregazione dove c'è ora più bisogno; assicurami.
Desidero sapere dove è Don Camilloni.
Non mi pare sia più all'Ospedale, e, allora, dov'è?
Leggi a Don Ferretti la parte che lo riguarda
Attendo notizie.
Saluto, conforto e benedico in G. Cr. e Maria SS. te e tutti!
Aff.mo tuo
Sac. Luigi Orione della Div. Provv.za
P. S. Ho risposto jeri a Don Risi, dicendogli qualche cosa dei motivi
per cui non sono contento che i Chierici vadano ad Ognissanti -