V008T107 V008P117
[+] [Tortona] 18 / XII / [1]931
Anime e Anime !
Caro Don Parodi, [Silvio]
Grazia e pace da N. Signore!
1/ Abbiamo terminato appena i suffragi pel non mai abbastanza compianto Fra Igino
[II], - e subito sono a rispondere alla gradita tua del 16 corr.
2/ Lietissimo che Carradori sia in via di guarigione, -
ne ringrazî il Signore e gli sia grato con una vita santa.
Gli leggi queste parole.
3/ Contento che Ruggeri vada bene e frequenti le lezioni: stia più attento
4/ Non ti raccomanderò mai abbastanza codesti Chierici, -
edificali in Cristo, opere et sermone, quotidie
5/ Oggi insisterò ancora perché ti mandino subito la Suora.
6/ Don Calegari scriva direttamente a Sciaccaluga
dicendogli che, oramai, le pratiche pel trapasso del noto terreno volgono al termine,
e converrebbe dicesse al Sig.r Conte se può mandare la somma per gli atti legali di acquisto.
Non dica di più, per non imbrogliare le cose;
il Conte, otto giorni fa, disse già con me che era disposto a mandare.
Dirai a D. Calegari che pel 19 Dic., tra un mese giusto, c'è l'ordinazione, -
con
la festa dell'Immacolata dovrebbe fa
cominciare gli Esercizî Sp.li,
ma, se non finisce, come si fa? Veda di sbrigare e sollecitare le pratiche;
anche il Conte è un po' meravigliato di tanta lungaggine.
7/ Sono contento che il giovane portinaio, che avevate, se ne sia andato;
vedi di curare quello che ora avete, - è un buon elemento, - fategli un po' di scuola.
8/ Qui non c'è danaro da nessuna parte, - fate economia, ma vedi che non patiscano.
Non potresti far aggiustare le scarpe a S. Filippo o alla Colonia?
Vedete di economizzare quanto si può
Ti mando L. 1500, ma datti attorno, datti attorno!
Conforto e benedico in Gesù Cristo te e tutti -
Tuo aff.mo
Sac. L. Orione della Div. Provv.za
Ossequî specialissimi ai Sig.ri Moretti, alla Sig.ra Giuseppina, alla Sig.ra di Napoli -