V008T131 V008P143
[+] [Tortona] 2 Novembre 1932 A. XI
Caro Don Parodi, [Silvio]
La grazia del Signore sia con noi sempre!
I Sono giunti gli Zuchegna ed ho avuto la gradita tua del 29 corr.
Al Vincenzo Zuchegna ho parlato chiaro, presente il fratello;
mi disse che tu sai perché egli viene via, per alcuni che sono lì..., non si spiegò di più,
né io ebbi più tempo di chiedergli; -
anche
Nazzareno
Malfatti dà la colpa a qualcuno..., - può essere che il
Prefetto
l'Assistente
e il Vice-Assistente abbiamo modi imperiosi o poco caritatevoli,
ma anche da parte di questi due malcontenti c'è scarsità di spirito, -
e dubito assai che perseverino. Vedremo.
II Finora non ho ricevuto l'esito dell'esame di quelli che sono al Laterano, - e lo aspetto.
III Unisco lettera del Comm.r Belardi del Vaticano; di' a Don Risi che la legga;
non credo che egli abbia assicurato che prenderò volentieri il giovane;
favorisci far capire ad Ognissanti che stiano attenti, e non compromettano né me né loro, -
che poi si resta male con la gente. Ad Ognissanti sono un po' facili...
IV Se non avessi intenzioni di S. Messe e se Don Orlandi pure non ne avesse -
potreste dire ciascuno N. 25 Messe di queste che mi scrive il Cav.r Barbati,
che hanno L. 10 di elemosina; le L. 1000 le lascerò a te.
Se non vi occorrono, devi scrivermelo, per regolarmi -
V Mando una lettera pel Barbati, che gli vorrai consegnare -
VI Il Ch.co Nicola verrà a giorni.
VII E per gli Esercizî Sp.li, che hai concluso?
VIII Per l'Opera del pane, farò quam citius.
IX Serviti del ritorno, per mandare subito Merino e un altro; ma vedi di istruirli bene, Merino va a S. Remo, - fagli una lettera per Don Ghiglione = Possibilmente viaggino di notte
X Ti mando L. 500; a Merino bisognerà dare il danaro
(con richiesta di ribasso) da Genova a Sanremo.
Forniscili
di qualche busta o carta intestata a
col nome di quelli che adoprarono il biglietto
per venire
XI Don Sterpi (cosa insolita!) si dimostra spiacente che nessuno dei nuovi
possa venire; direbbe di metterne due o tre a S. Giacomo e mandarli alla Iª Liceale
alla Madonna del Riposo - È possibile?
Manda
a Reggio Calabria il
più presto i due
Chierici
-Con
le
Delle 500
lire serviti
pel loro biglietto -
Saluto, conforto e benedico te e tutti.
Aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. L. Orione d D Pr
P. S. Per la Sig.ra Muzzarelli, io non fui contento che andasse dove è:
sarei sempre del parere che si metta a S. Giacomo e allora tante cose si sistemerebbero.
Restituirmi la lettera. Avvertire Bartoli dell'ora e giorno di arrivo dei due Chierici. Però già gli ho telegrafato io che li mando.