V008T147 V008P160
[+] [Tortona] 7 Ottobre 1933
Urgente
Caro Don Parodi, [Silvio]
Il Signore sia sempre con noi!
I Ho ricevuto le due tue lettere
II Ho urgente bisogno di sapere le condizioni che ci sono all'Angelico,
sia per la filosofia che per la teologia e diritto canonico.
III
Chiedere anche se un Chierico può
iscriversi al Dir alla
facoltà di diritto canonico, - e senza aver ancora fatta la
Teologia o solo qualche anno di Teologia.
IV. Lunedì giungerà un piissimo Sacerdote, amico di Don Sterpi, di Don Perduca
e mio, anzi mio compagno di Scuola al Seminario; vedi di accoglierlo,
e mettilo pure nella mia camera, e dagli anche il vitto
Già lo tenevamo con noi fin da quando eravamo a Sant'Anna, ai tempi di Pio X.
Si chiama Don Giov. Battista Fornari, abita a S. Sebastiano Curone,
è confessore e dice la Messa alle nostre Suore e al nostro Ospizio - vecchi.
Te lo raccomando vivamente.
V Richiama i due che sono a Venezia.
VI Non posso mandare i cinque che frequentano il Patriarcale di Venezia;
quattro di essi sono già là, e già frequentano.
VII Quanto al mandarne al Vaticano, non c'è da pensarci, - troppo lontano -
VIII Dirai subito a Don Risi che si trovi qui per quando giungerà Monsig.r Pascucci,
lunedì mattino, perché noi siamo troppo oberati da lavoro, così lui lo conduce dove crede.
IX Fino a quando si può iscrivere alla Gregoriana, al Lateranense e all'Angelico?
X Fra Paolo conviene mandarlo a Genova, ma il viaggio deve farlo in borghese, portandosi l'abito religioso, che metterà subito che giungerà con gli altri Eremiti di Quarto
(Castagna).
XI Saresti disposto a ricevere ancora il Ch.co Malfatti Nazzareno?
Egli ha dato tutti gli esami di filosofia (3ª Cl.) saltando un anno,
ma dando tutta la materia dei tre anni. È intelligente.
Ora poi ha fatto un grande cambiamento in bene, nello spirito e vita religiosa -
Potrebbesi iscrivere alla Teologia alla Gregoriana, - ha 19 anni, ha i voti.
XII Vorrei metterne in teologia più che posso, e anche in filosofia più che posso, - tanto più che qui, al Seminario la 2ª e la 3ª filosofia sono abbinate non distinte,
sono
costituiscono poi una scuola
scuola molto numeroso,
e temo siano poco curati, per evidenti difficoltà.
V008P161
XIII Ne ho 7 che hanno la licenza Ginn.le governativa, o passaggio al Liceo classico,
ma, almeno 6 dovrei mandarli al Corso Magistrale, che apriamo al S. Giorgio di Novi;
possono subito iscriversi alla 2da magistrale Sup.re
e entro due anni avremo un gruppo di Maestri, - e così diamo vita al Corso Magistrale;
forse te ne manderò uno (che già fece la Iª Liceo a Venezia)
e vedere di scriverlo alla facoltà di filosofia (era il I° in Iª Liceo al Patriarcale di Venezia)
oppure in 3ª liceo al Laterano.
XIV
Ne avrei anche qualcuno
qualcun altro che fece 2da Liceo al Seminario,
e vorrei metterlo o in 3ª Liceo al Lateranense o iscriverlo alla Iª filosofia -
XV Quelli che hanno finito la 3ª filosofia alla Gregoriana, come Cabri etc.
(ma che non hanno intelligenza per dare la laurea)
non possono fare la Teologia alla Gregoriana?
Non
fanno mica la Teologia alla Gregoriana solo quelli che dànno
la laurea in filosofia ?
XVI Molti sono quelli che passano alla Gregoriana in teologia,
provenienti
dai Seminarî, senza aver
fatt dato nessun
esame d'ammissione
alla Teologia della Gregoriana, e senza avere la laurea in filosofia.
Può darsi benissimo che qualcuno durante la teologia, si rinforzi
e possa poi dare la laurea in Teologia. Che ne dici?
XVII Ovunque, otto o dieci, in un modo o nell'altro, vedrò di tenerli pronti;
ora aspetto risposta per l'Angelico e ad ogni altra mia domanda.
XVIII Sarebbe il I° anno che si sottopongono ad un esame
per iscriverli alla teologia quelli che hanno fatto il Liceo nei Seminarî
XIX E quelli che provengono non dalle Scuole di Seminarî, ma da Congregazioni?
XX
Per iscriversi alla facoltà filosofica (e quindi dare
ottenere i gradi)
della Gregoriana bastano 2 anni di liceo?
E all'Angelico?
Saluto, conforto e benedico te e tutti in Gesù Cr. e Maria SS.
Aff.mo tuo
Sac. L. Orione d. D. P.
P. S. -
a) Dirai a Don Adaglio che solo oggi ho potuto avere su carta bollata,
la dichiarazione di ciò che ho pagato per Paverano
b) Manderò il ricorso
Alla Spurgazzi ho risposto, ma non su carta da bollo.
Mi urge sapere da Don Adaglio che cosa hanno risposto quelli della Immobiliare
del Vaticano(?) pel prestito di fabbricare -